public inbox for gentoo-docs-it@lists.gentoo.org
 help / color / mirror / Atom feed
* [gentoo-docs-it] Nuovi traduttori - cosa/come fare
@ 2012-02-01 14:29 Agostino Sarubbo
  2012-02-01 15:49 ` Andrea
                   ` (3 more replies)
  0 siblings, 4 replies; 10+ messages in thread
From: Agostino Sarubbo @ 2012-02-01 14:29 UTC (permalink / raw
  To: gentoo-docs-it

[-- Attachment #1: Type: text/plain, Size: 4051 bytes --]

Salve a tutti.

Dando uno sguardo qua e la in giro per freenode, ho trovato altre persone 
interessate alla traduzione delal documentazione gentoo.
Ho raccomandato di joinare #gentoo-docs-it e di iscriversi alla mailing list, 
e se era possibile leggere un po' di archivi.

Questa mail vuole essere nient'altro che uno schema riassuntivo di cosa e come 
fare.

Non ho accesso alla lista di iscritti, ma la mail dovrebbe essere indirizzata 
a:
damiano
mastro
darkbasic
darkness-hack
carlocaponi
ackaos
cpglsn
kiuma

Andiamo al dunque.

Ai tempi di scen, era consuetudine auto-assegnarsi interi documenti, e questo 
creava una certo impegno dal punto di vista 'scadenze', quindi è venuta fuori 
l'idea git.

Avere un repository git, significa che non c'è nulla da auto-assegnarsi e che 
si può contribuire in base al tempo a disposizione senza avere il timore di 
essere in ritardo con la scadenza ( cosa che prima più o meno c'era ).

Per iniziare a lavorare bisogna avere un account su gitorius; il link del 
repository è il seguente:
https://gitorious.org/+gentoo-doc-it/documentazione-italiana-gentoo-
linux/documentazione-italiana-gentoo-linux

Dopo aver creato il vostro account gitorius, provvedete a mandarmi il nome 
account via mail in modo che possa aggiungervi per avere permessi di 
scrittura.

Per chi non è pratico di git niente paura, come potete vedere nel repository 
c'è un mini-howto in pdf (git_howto.pdf) che vi spiegherà cosa fare passo 
passo.

E' chiaro che git è molto più complesso rispetto a quel che la guida dice, ma 
per il lavoro che dobbiamo fare noi, sono più che sufficienti quei pochi 
comandi elencati.
Se qualcuno ha da proporre miglioramenti per la guida, ben venga ;)

La pagina di riferimento sulle traduzioni è la seguente:
http://dev.gentoo.org/~ago/trads-it.xml

e questa è la guida su xml:
http://www.gentoo.org/doc/it/xml-guide.xml


Andando sulla pratica, come realmente tradurre?

Per prima cosa aggiorniamo il nostro repository git, quindi:
git pull origin master

poi scegliamo un documento dalla lista, esempio:
4e. Aggiornamento GCC

Passando il cursore sulla rev EN, leggiamo il nome reale del file xml che in 
questo caso è: gcc-upgrading.xml

successivamente andiamo a vedere quali sono le differenze applicate al 
documento inglese per poi riportarle sulla nostra traduzione it. , quindi 
cliccare in questo caso su: 1.29 - 1.32 ( http://sources.gentoo.org/cgi-
bin/viewvc.cgi/gentoo/xml/htdocs/doc/en/gcc-
upgrading.xml?r2=1.32&r1=1.29&diff_format=l )

A questo punto il diff ci mostra cosa è realmente cambiato, quindi con il 
vostro editor di testo preferito andrete a modificare il file (it) e apportare 
le modifiche in base a quello che il diff mostra.

Se il file non è già presente sul repository, potete tranquillamente scaricare 
la versione xml su http://sources.gentoo.org/cgi-bin/viewvc.cgi/gentoo/
 e aggiungerla al repository.

Per verificare se il vostro xml è corretto dal punto di vista di tag e 
sintassi potete utilizzare il tool xmllint ( da dev-libs/libxml2 ).


Nel repository potete vedere diverse cartelle:
In bump ci sono i file già tradotti e pronti per essere revisionati e 
committati.
Nelle altre cartelle ci sono i file da tradurre.

Oltre alla documentazione abbiamo intenzione di tradurre i manuali di portage.
Mi scuso per la mail inviata in html, ma è possibile leggere qualcosa qui:
http://old.nabble.com/Traduzione-manuali-portage---come-fare-td33208712.html

Se un documento risulta non aggiornato e non è ne nella cartella bump ne in 
altre cartelle controllate che non sia su bugzilla:
https://bugs.gentoo.org/buglist.cgi?order=Importance;short_desc=docs-
it;query_format=advanced;short_desc_type=allwordssubstr;component=%5BIT%5D;product=Doc%20Translations

Spero di non aver dimenticato nulla, non esitate a chiedere in caso di dubbi.

-- 
Agostino Sarubbo		ago -at- gentoo.org
Gentoo/AMD64 Arch Security Liaison
GPG: 0x7CD2DC5D

[-- Attachment #2: This is a digitally signed message part. --]
[-- Type: application/pgp-signature, Size: 490 bytes --]

^ permalink raw reply	[flat|nested] 10+ messages in thread

* Re: [gentoo-docs-it] Nuovi traduttori - cosa/come fare
  2012-02-01 14:29 [gentoo-docs-it] Nuovi traduttori - cosa/come fare Agostino Sarubbo
@ 2012-02-01 15:49 ` Andrea
  2012-02-01 15:52   ` Agostino Sarubbo
  2012-02-01 16:48 ` Mariano
                   ` (2 subsequent siblings)
  3 siblings, 1 reply; 10+ messages in thread
From: Andrea @ 2012-02-01 15:49 UTC (permalink / raw
  To: gentoo-docs-it

Il mio account gitorius è gentoolinux46@ymail.com

Grazie.
Andrea

Il 01/02/2012 15.29, Agostino Sarubbo ha scritto:
> Salve a tutti.
>
> Dando uno sguardo qua e la in giro per freenode, ho trovato altre persone
> interessate alla traduzione delal documentazione gentoo.
> Ho raccomandato di joinare #gentoo-docs-it e di iscriversi alla mailing list,
> e se era possibile leggere un po' di archivi.
>
> Questa mail vuole essere nient'altro che uno schema riassuntivo di cosa e come
> fare.
>
> Non ho accesso alla lista di iscritti, ma la mail dovrebbe essere indirizzata
> a:
> damiano
> mastro
> darkbasic
> darkness-hack
> carlocaponi
> ackaos
> cpglsn
> kiuma
>
> Andiamo al dunque.
>
> Ai tempi di scen, era consuetudine auto-assegnarsi interi documenti, e questo
> creava una certo impegno dal punto di vista 'scadenze', quindi è venuta fuori
> l'idea git.
>
> Avere un repository git, significa che non c'è nulla da auto-assegnarsi e che
> si può contribuire in base al tempo a disposizione senza avere il timore di
> essere in ritardo con la scadenza ( cosa che prima più o meno c'era ).
>
> Per iniziare a lavorare bisogna avere un account su gitorius; il link del
> repository è il seguente:
> https://gitorious.org/+gentoo-doc-it/documentazione-italiana-gentoo-
> linux/documentazione-italiana-gentoo-linux
>
> Dopo aver creato il vostro account gitorius, provvedete a mandarmi il nome
> account via mail in modo che possa aggiungervi per avere permessi di
> scrittura.
>
> Per chi non è pratico di git niente paura, come potete vedere nel repository
> c'è un mini-howto in pdf (git_howto.pdf) che vi spiegherà cosa fare passo
> passo.
>
> E' chiaro che git è molto più complesso rispetto a quel che la guida dice, ma
> per il lavoro che dobbiamo fare noi, sono più che sufficienti quei pochi
> comandi elencati.
> Se qualcuno ha da proporre miglioramenti per la guida, ben venga ;)
>
> La pagina di riferimento sulle traduzioni è la seguente:
> http://dev.gentoo.org/~ago/trads-it.xml
>
> e questa è la guida su xml:
> http://www.gentoo.org/doc/it/xml-guide.xml
>
>
> Andando sulla pratica, come realmente tradurre?
>
> Per prima cosa aggiorniamo il nostro repository git, quindi:
> git pull origin master
>
> poi scegliamo un documento dalla lista, esempio:
> 4e. Aggiornamento GCC
>
> Passando il cursore sulla rev EN, leggiamo il nome reale del file xml che in
> questo caso è: gcc-upgrading.xml
>
> successivamente andiamo a vedere quali sono le differenze applicate al
> documento inglese per poi riportarle sulla nostra traduzione it. , quindi
> cliccare in questo caso su: 1.29 - 1.32 ( http://sources.gentoo.org/cgi-
> bin/viewvc.cgi/gentoo/xml/htdocs/doc/en/gcc-
> upgrading.xml?r2=1.32&r1=1.29&diff_format=l )
>
> A questo punto il diff ci mostra cosa è realmente cambiato, quindi con il
> vostro editor di testo preferito andrete a modificare il file (it) e apportare
> le modifiche in base a quello che il diff mostra.
>
> Se il file non è già presente sul repository, potete tranquillamente scaricare
> la versione xml su http://sources.gentoo.org/cgi-bin/viewvc.cgi/gentoo/
>   e aggiungerla al repository.
>
> Per verificare se il vostro xml è corretto dal punto di vista di tag e
> sintassi potete utilizzare il tool xmllint ( da dev-libs/libxml2 ).
>
>
> Nel repository potete vedere diverse cartelle:
> In bump ci sono i file già tradotti e pronti per essere revisionati e
> committati.
> Nelle altre cartelle ci sono i file da tradurre.
>
> Oltre alla documentazione abbiamo intenzione di tradurre i manuali di portage.
> Mi scuso per la mail inviata in html, ma è possibile leggere qualcosa qui:
> http://old.nabble.com/Traduzione-manuali-portage---come-fare-td33208712.html
>
> Se un documento risulta non aggiornato e non è ne nella cartella bump ne in
> altre cartelle controllate che non sia su bugzilla:
> https://bugs.gentoo.org/buglist.cgi?order=Importance;short_desc=docs-
> it;query_format=advanced;short_desc_type=allwordssubstr;component=%5BIT%5D;product=Doc%20Translations
>
> Spero di non aver dimenticato nulla, non esitate a chiedere in caso di dubbi.
>



^ permalink raw reply	[flat|nested] 10+ messages in thread

* Re: [gentoo-docs-it] Nuovi traduttori - cosa/come fare
  2012-02-01 15:49 ` Andrea
@ 2012-02-01 15:52   ` Agostino Sarubbo
  2012-02-02  7:08     ` Andrea
  0 siblings, 1 reply; 10+ messages in thread
From: Agostino Sarubbo @ 2012-02-01 15:52 UTC (permalink / raw
  To: gentoo-docs-it

[-- Attachment #1: Type: text/plain, Size: 485 bytes --]

On Wednesday 01 February 2012 16:49:14 Andrea wrote:
> Il mio account gitorius è gentoolinux46@ymail.com
> 
> Grazie.
> Andrea

On Wednesday 01 February 2012 15:29:06 Agostino Sarubbo wrote:
> Dopo aver creato il vostro account gitorius, provvedete a mandarmi il nome
> account via mail in modo che possa aggiungervi per avere permessi di
> scrittura.

nome account non mail
-- 
Agostino Sarubbo		ago -at- gentoo.org
Gentoo/AMD64 Arch Security Liaison
GPG: 0x7CD2DC5D

[-- Attachment #2: This is a digitally signed message part. --]
[-- Type: application/pgp-signature, Size: 490 bytes --]

^ permalink raw reply	[flat|nested] 10+ messages in thread

* Re: [gentoo-docs-it] Nuovi traduttori - cosa/come fare
  2012-02-01 14:29 [gentoo-docs-it] Nuovi traduttori - cosa/come fare Agostino Sarubbo
  2012-02-01 15:49 ` Andrea
@ 2012-02-01 16:48 ` Mariano
  2012-02-01 19:32   ` Andrea Chiumenti
  2012-02-02  9:21 ` Daniele Segato
  2012-02-05 21:28 ` Jamie Learmonth
  3 siblings, 1 reply; 10+ messages in thread
From: Mariano @ 2012-02-01 16:48 UTC (permalink / raw
  To: gentoo-docs-it

Ciao a tutta la lista.
Sono ackaos/armaoin (a seconda di come di gira ;-P) e mi sono iscritto
alla lista la stessa sera che ho dato la mia disponibilità ad
Agostino, ma ancora non avevo postato nulla.
Al momento sono abbastanza incasinato ma provvederò al più presto a
iscrivermi a gitorius e cominciare a contribuire.



^ permalink raw reply	[flat|nested] 10+ messages in thread

* Re: [gentoo-docs-it] Nuovi traduttori - cosa/come fare
  2012-02-01 16:48 ` Mariano
@ 2012-02-01 19:32   ` Andrea Chiumenti
  2012-02-01 23:03     ` Mariano
  0 siblings, 1 reply; 10+ messages in thread
From: Andrea Chiumenti @ 2012-02-01 19:32 UTC (permalink / raw
  To: gentoo-docs-it

[-- Attachment #1: Type: text/plain, Size: 490 bytes --]

il mio è kiuma, manco mi ricordavo di averlo, uso sempre github :)

Il giorno 01 febbraio 2012 17:48, Mariano <armaoin@gmail.com> ha scritto:

> Ciao a tutta la lista.
> Sono ackaos/armaoin (a seconda di come di gira ;-P) e mi sono iscritto
> alla lista la stessa sera che ho dato la mia disponibilità ad
> Agostino, ma ancora non avevo postato nulla.
> Al momento sono abbastanza incasinato ma provvederò al più presto a
> iscrivermi a gitorius e cominciare a contribuire.
>
>

[-- Attachment #2: Type: text/html, Size: 728 bytes --]

^ permalink raw reply	[flat|nested] 10+ messages in thread

* Re: [gentoo-docs-it] Nuovi traduttori - cosa/come fare
  2012-02-01 19:32   ` Andrea Chiumenti
@ 2012-02-01 23:03     ` Mariano
  0 siblings, 0 replies; 10+ messages in thread
From: Mariano @ 2012-02-01 23:03 UTC (permalink / raw
  To: gentoo-docs-it

Account gitorious creato: armaoin.



^ permalink raw reply	[flat|nested] 10+ messages in thread

* Re: [gentoo-docs-it] Nuovi traduttori - cosa/come fare
  2012-02-01 15:52   ` Agostino Sarubbo
@ 2012-02-02  7:08     ` Andrea
  0 siblings, 0 replies; 10+ messages in thread
From: Andrea @ 2012-02-02  7:08 UTC (permalink / raw
  To: gentoo-docs-it

Confuso, scusa:
bandreabis

Il 01/02/2012 16.52, Agostino Sarubbo ha scritto:
> On Wednesday 01 February 2012 16:49:14 Andrea wrote:
>> Il mio account gitorius è gentoolinux46@ymail.com
>>
>> Grazie.
>> Andrea
> On Wednesday 01 February 2012 15:29:06 Agostino Sarubbo wrote:
>> Dopo aver creato il vostro account gitorius, provvedete a mandarmi il nome
>> account via mail in modo che possa aggiungervi per avere permessi di
>> scrittura.
> nome account non mail



^ permalink raw reply	[flat|nested] 10+ messages in thread

* Re: [gentoo-docs-it] Nuovi traduttori - cosa/come fare
  2012-02-01 14:29 [gentoo-docs-it] Nuovi traduttori - cosa/come fare Agostino Sarubbo
  2012-02-01 15:49 ` Andrea
  2012-02-01 16:48 ` Mariano
@ 2012-02-02  9:21 ` Daniele Segato
  2012-02-05 21:28 ` Jamie Learmonth
  3 siblings, 0 replies; 10+ messages in thread
From: Daniele Segato @ 2012-02-02  9:21 UTC (permalink / raw
  To: gentoo-docs-it

On 02/01/2012 03:29 PM, Agostino Sarubbo wrote:
> Non ho accesso alla lista di iscritti, ma la mail dovrebbe essere indirizzata
> a:
[...]
> mastro
[...]

occomi


> Avere un repository git, significa che non c'è nulla da auto-assegnarsi e che
> si può contribuire in base al tempo a disposizione senza avere il timore di
> essere in ritardo con la scadenza ( cosa che prima più o meno c'era ).

invito chi ha problemi a chiedere in lista
io uso git da un bel po' e forse posso aiutare ;)

inoltre per chi ha IRC il canale #git su freenode è utilissimo


> Dopo aver creato il vostro account gitorius, provvedete a mandarmi il nome
> account via mail in modo che possa aggiungervi per avere permessi di
> scrittura.

e il mio nickname si gitorius è 'mastro'




^ permalink raw reply	[flat|nested] 10+ messages in thread

* Re: [gentoo-docs-it] Nuovi traduttori - cosa/come fare
  2012-02-01 14:29 [gentoo-docs-it] Nuovi traduttori - cosa/come fare Agostino Sarubbo
                   ` (2 preceding siblings ...)
  2012-02-02  9:21 ` Daniele Segato
@ 2012-02-05 21:28 ` Jamie Learmonth
  2012-02-05 23:14   ` HUjuice
  3 siblings, 1 reply; 10+ messages in thread
From: Jamie Learmonth @ 2012-02-05 21:28 UTC (permalink / raw
  To: gentoo-docs-it


On 1 Feb 2012, at 14:29, Agostino Sarubbo wrote:

> 
> successivamente andiamo a vedere quali sono le differenze applicate al 
> documento inglese per poi riportarle sulla nostra traduzione it. , quindi 
> cliccare in questo caso su: 1.29 - 1.32 ( http://sources.gentoo.org/cgi-
> bin/viewvc.cgi/gentoo/xml/htdocs/doc/en/gcc-
> upgrading.xml?r2=1.32&r1=1.29&diff_format=l )
> 
> A questo punto il diff ci mostra cosa è realmente cambiato, quindi con il 
> vostro editor di testo preferito andrete a modificare il file (it) e apportare 
> le modifiche in base a quello che il diff mostra.
> 

Molti di questi cambiamenti sono già tradotto in gitorious quindi non capisco totalmente? 

Jamie


^ permalink raw reply	[flat|nested] 10+ messages in thread

* Re: [gentoo-docs-it] Nuovi traduttori - cosa/come fare
  2012-02-05 21:28 ` Jamie Learmonth
@ 2012-02-05 23:14   ` HUjuice
  0 siblings, 0 replies; 10+ messages in thread
From: HUjuice @ 2012-02-05 23:14 UTC (permalink / raw
  To: gentoo-docs-it

> Molti di questi cambiamenti sono già tradotto in gitorious quindi non capisco totalmente?
In effetti siete arrivati quando l'emergenza è in un certo senso superata.
(In un altro senso no, c'è il lavoro del bump)

Però ci sono da tradurre i manuali e - non ho capito come - i programmi stessi.
Sergio

HUjuice
mooodcast.net



^ permalink raw reply	[flat|nested] 10+ messages in thread

end of thread, other threads:[~2012-02-05 23:14 UTC | newest]

Thread overview: 10+ messages (download: mbox.gz follow: Atom feed
-- links below jump to the message on this page --
2012-02-01 14:29 [gentoo-docs-it] Nuovi traduttori - cosa/come fare Agostino Sarubbo
2012-02-01 15:49 ` Andrea
2012-02-01 15:52   ` Agostino Sarubbo
2012-02-02  7:08     ` Andrea
2012-02-01 16:48 ` Mariano
2012-02-01 19:32   ` Andrea Chiumenti
2012-02-01 23:03     ` Mariano
2012-02-02  9:21 ` Daniele Segato
2012-02-05 21:28 ` Jamie Learmonth
2012-02-05 23:14   ` HUjuice

This is a public inbox, see mirroring instructions
for how to clone and mirror all data and code used for this inbox