Ciao a tutti,
credo di aver adottato, almeno per ora, la più salomonica delle soluzioni.

Poiché il nostro doctree inizia(va) con una sola directory (gentoo/), ho affiancato semplicemente una directory bump/ di primo livello, dove devono essere depositati i documenti che sono considerati *finiti*.

Almeno per il momento andrei avanti così: non credo che ago farà più fatica.

Quindi faccio questa proposta.

1.
Si lavora nel doctree ordinario (gentoo/xml/...) come abbiamo fatto fino ad oggi.

2.
Chi ritiene di aver terminato un lavoro, produce una copia del file in bump/ e avvisa la mailing list o ago.

3.
Quando un documento è pubblicato ago pensa a toglierlo da bump/.

(Naturalmente la copia del file di cui al punto 2 si fa nel proprio repository e poi si fa un push.)
Istruzioni temporanee sempre a http://inservibile.org/gentoo-doc-it/

Fatemi sapere se va bene a tutti.
In caso affermativo, prepariamo delle istruzioni più ordinate nel wiki dello stesso Gitorious.

Naturalmente ho spostato in quella directory i documenti che ho trovato.
@canduc17, @Zizo e @cloc3, non so se i vostri file sono da considerarsi finiti.

Ciao,
Sergio

PS: dovreste vedere i vostri documenti a http://gorg.inservibile.org/------------------>path/to/document
Ad esempio: http://gorg.inservibile.org/doc/it/handbook/
Mi metterò a pasticciare con cron, wget e git-pull per fare in modo che si aggiorni ogni 10 minuti.

PPS: nemmeno io ho capito che bisogna fare con l'header CVS

PPPS: non ho aggiunto il mio nome all'aggiornamento (che non è proprio triviale). Ci sono policy su questo?


HUjuice
mooodcast.net