From: HUjuice <hujuice@inservibile.org>
To: gentoo-docs-it@lists.gentoo.org
Subject: Re: [gentoo-docs-it] Primi esperimenti con gitorious
Date: Mon, 9 Jan 2012 16:13:58 +0100 [thread overview]
Message-ID: <CAP6dPAdeE3TxirJK_2x1w4fS827S13bcdCYGSyY9xf9hf5THyA@mail.gmail.com> (raw)
In-Reply-To: <4F0B00CC.6040401@ymail.com>
[-- Attachment #1: Type: text/plain, Size: 1950 bytes --]
Una guida scritta al volo su come lavorare con git/gitorious è scritta qua:
http://inservibile.org/gentoo-doc-it/
È scritta al volo, siate clementi. In fondo trovate riferimenti a guide su
git molto più autorevoli.
Ci stiamo sforzando tutti di trovare un buon modo per lavorare insieme.
E grazie anche alla disponibilità di ago, stiamo ripartendo.
Ma lo sforzo non è ancora completato e c'è ancora da lavorare.
Ciao a tutti,
Sergio
HUjuice
mooodcast.net
Il giorno 09 gennaio 2012 15:59, Andrea <gentoolinux46@ymail.com> ha
scritto:
> Per noi profani, una procedura passo passo?
>
> Il 09/01/2012 15.45, Agostino Sarubbo ha scritto:
>
> On Monday 09 January 2012 15:32:54 .:deadhead:. wrote:
>>
>>> Adesso come si procede?
>>>>
>>> Credo che valga la vecchia procedura: si apre un bug comunicando la
>>> modifica (e magari allegando il numero di commit su gitorious) e poi Ago
>>> la committa.
>>>
>>> Ago o chi per lui aggiorna la vera pagina xml,
>>>>
>>> Quello credo sia lui che debba dirci come preferisce ricevere le
>>> modifiche. A logica penso che lui come noi sincronizzi da gitorious
>>> quindi
>>> lo copierà da lì all'alberatura cvs e poi committerà.
>>>
>>> ed elimina la riga dalla lista dei doc da tradurre?
>>>>
>>> Quella scompare al prossimo giro dello script ruby
>>>
>>> E successivamente la mia traduzione viene eliminata dal repo su
>>>> gitorious?
>>>>
>>> Non credo che sia necessario cancellare alcunchè. Quando Ago committerà
>>> avremo che il cvs gentoo sarà in sync per quella pagina con git
>>> gitorious.
>>>
>>> Qualora Ago ravviserà la necessità di fare qualche modifica alla
>>> traduzione prima di committarla, la committerà a sua volta prima su
>>> gitorious e poi sul cvs gentoo.
>>>
>>> my 0.02€
>>>
>>> ciauz
>>>
>>> deadhead
>>>
>>
>> ci sono alcune cose non esatte.
>> Attendete una mia mail su chiarimenti, procedure, ecc.
>>
>
>
[-- Attachment #2: Type: text/html, Size: 3109 bytes --]
next prev parent reply other threads:[~2012-01-09 15:14 UTC|newest]
Thread overview: 8+ messages / expand[flat|nested] mbox.gz Atom feed top
2012-01-09 13:29 [gentoo-docs-it] Primi esperimenti con gitorious Alessandro Candini
2012-01-09 14:32 ` .:deadhead:.
2012-01-09 14:45 ` Agostino Sarubbo
2012-01-09 14:59 ` Andrea
2012-01-09 15:13 ` HUjuice [this message]
2012-01-09 14:58 ` HUjuice
2012-01-09 16:04 ` .:deadhead:.
2012-01-09 16:08 ` Agostino Sarubbo
Reply instructions:
You may reply publicly to this message via plain-text email
using any one of the following methods:
* Save the following mbox file, import it into your mail client,
and reply-to-all from there: mbox
Avoid top-posting and favor interleaved quoting:
https://en.wikipedia.org/wiki/Posting_style#Interleaved_style
* Reply using the --to, --cc, and --in-reply-to
switches of git-send-email(1):
git send-email \
--in-reply-to=CAP6dPAdeE3TxirJK_2x1w4fS827S13bcdCYGSyY9xf9hf5THyA@mail.gmail.com \
--to=hujuice@inservibile.org \
--cc=gentoo-docs-it@lists.gentoo.org \
/path/to/YOUR_REPLY
https://kernel.org/pub/software/scm/git/docs/git-send-email.html
* If your mail client supports setting the In-Reply-To header
via mailto: links, try the mailto: link
Be sure your reply has a Subject: header at the top and a blank line
before the message body.
This is a public inbox, see mirroring instructions
for how to clone and mirror all data and code used for this inbox