* [gentoo-docs-it] review @ 2012-02-10 19:59 Agostino Sarubbo 2012-02-10 20:35 ` HUjuice ` (2 more replies) 0 siblings, 3 replies; 17+ messages in thread From: Agostino Sarubbo @ 2012-02-10 19:59 UTC (permalink / raw To: gentoo-docs-it [-- Attachment #1: Type: text/plain, Size: 1222 bytes --] Salve gente. La seguente mail è per chiedere aiuto nella fase di review. Visto che il lavoro di traduzione è quasi giunto al termine, sarebbe comodo se qualcuno di voi contribuisse anche al review. Metodo di lavoro usato: bisognerebbe avere il repository cvs aggiornato localmente, oppure se si vuole si può scaricare ogni volta il file da confrontare, quindi successivamente: diff -ru $file_in_cvs_it $file_in_bump(it ovviamente) Questo diff sarà successivamente confrontato con il diff che il cvs propone (da dev.gentoo.org/~ago/trads-it.xml) Quindi bisogna assicurarsi che la modifica alla nostra traduzione corrisponda esattamente alla modifica che cvs propone, possibilmente rivedendo possibili 'typo' Mi rendo conto che non è semplice confrontare e soprattutto è stancante, io personalmente uso un metodo di lavoro analogo a http://ompldr.org/vY3F1ZA dove sul terminale a comparsa ho il diff it e sul browser ho il diff en Se qualcuno ha da proporre di meglio, come sempre, è ben accetto. Se ci sono volontari propongo ulteriori dettagli per l'organizzazione sul review -- Agostino Sarubbo ago -at- gentoo.org Gentoo/AMD64 Arch Security Liaison GPG: 0x7CD2DC5D [-- Attachment #2: This is a digitally signed message part. --] [-- Type: application/pgp-signature, Size: 490 bytes --] ^ permalink raw reply [flat|nested] 17+ messages in thread
* Re: [gentoo-docs-it] review 2012-02-10 19:59 [gentoo-docs-it] review Agostino Sarubbo @ 2012-02-10 20:35 ` HUjuice 2012-02-10 20:54 ` HUjuice 2012-02-16 18:31 ` Agostino Sarubbo 2012-02-19 10:27 ` Marco 2 siblings, 1 reply; 17+ messages in thread From: HUjuice @ 2012-02-10 20:35 UTC (permalink / raw To: gentoo-docs-it > bisognerebbe avere il repository cvs aggiornato localmente, oppure se si vuole > si può scaricare ogni volta il file da confrontare, quindi successivamente: > diff -ru $file_in_cvs_it $file_in_bump(it ovviamente) Quello che dici tu si fa con 'git-diff', ma ovviamente funziona solo se il file prima esiste e poi lo modifico. Ma con il sistema del bump che abbiamo adottato abbiamo perso lo strumento. Inoltre, poiché non abbiamo un albero di directory corrispondente, fare quel lavoro ora è un po' complicato. Ho provato a farti questo: http://gentoo-docs-it.inservibile.org/status.php?file=%2Fdoc%2Fit%2Fgentoo-x86-quickinstall-after-reboot.xml Se guardi le "differenze tra la nuova e la vecchia versione" hai qualcosa che ti aiuta. (Ovviamente se torni alla home hai tutti i file.) Lì ci sono i file del mio repository, copiati a mano dal bump. Vedi un po'... Sergio HUjuice mooodcast.net ^ permalink raw reply [flat|nested] 17+ messages in thread
* Re: [gentoo-docs-it] review 2012-02-10 20:35 ` HUjuice @ 2012-02-10 20:54 ` HUjuice 2012-02-10 21:58 ` Agostino Sarubbo 0 siblings, 1 reply; 17+ messages in thread From: HUjuice @ 2012-02-10 20:54 UTC (permalink / raw To: gentoo-docs-it In alternativa hai anche questo http://git.inservibile.org/?p=gorg;a=blobdiff;f=gentoo/xml/htdocs/doc/it/gentoo-ppc-faq.xml;h=74a56e94c8765842006af2539f6d5b7b42fce7d3;hp=93d140d219ab1a0c0e0c4bf5600cb7737689eacb;hb=HEAD;hpb=52ecec2cb09d3ce0b3db2ab71be611586c40664e e questo https://gitorious.org/documentazione-italiana-gentoo-linux/gorg da cui puoi fare un clone e usare git-diff. È comunque il mio repository. HUjuice mooodcast.net Il 10 febbraio 2012 21:35, HUjuice <hujuice@inservibile.org> ha scritto: >> bisognerebbe avere il repository cvs aggiornato localmente, oppure se si vuole >> si può scaricare ogni volta il file da confrontare, quindi successivamente: >> diff -ru $file_in_cvs_it $file_in_bump(it ovviamente) > > Quello che dici tu si fa con 'git-diff', ma ovviamente funziona solo > se il file prima esiste e poi lo modifico. > Ma con il sistema del bump che abbiamo adottato abbiamo perso lo strumento. > > Inoltre, poiché non abbiamo un albero di directory corrispondente, > fare quel lavoro ora è un po' complicato. > > Ho provato a farti questo: > http://gentoo-docs-it.inservibile.org/status.php?file=%2Fdoc%2Fit%2Fgentoo-x86-quickinstall-after-reboot.xml > Se guardi le "differenze tra la nuova e la vecchia versione" hai > qualcosa che ti aiuta. > (Ovviamente se torni alla home hai tutti i file.) > > Lì ci sono i file del mio repository, copiati a mano dal bump. > > Vedi un po'... > Sergio > > > HUjuice > mooodcast.net ^ permalink raw reply [flat|nested] 17+ messages in thread
* Re: [gentoo-docs-it] review 2012-02-10 20:54 ` HUjuice @ 2012-02-10 21:58 ` Agostino Sarubbo 2012-02-11 10:51 ` HUjuice 0 siblings, 1 reply; 17+ messages in thread From: Agostino Sarubbo @ 2012-02-10 21:58 UTC (permalink / raw To: gentoo-docs-it [-- Attachment #1: Type: text/plain, Size: 2000 bytes --] On Friday 10 February 2012 21:54:53 HUjuice wrote: > In alternativa hai anche questo > http://git.inservibile.org/?p=gorg;a=blobdiff;f=gentoo/xml/htdocs/doc/it/gen > too-ppc-faq.xml;h=74a56e94c8765842006af2539f6d5b7b42fce7d3;hp=93d140d219ab1a > 0c0e0c4bf5600cb7737689eacb;hb=HEAD;hpb=52ecec2cb09d3ce0b3db2ab71be611586c406 > 64e e questo https://gitorious.org/documentazione-italiana-gentoo-linux/gorg > da cui puoi fare un clone e usare git-diff. > È comunque il mio repository. > Il 10 febbraio 2012 21:35, HUjuice <hujuice@inservibile.org> ha scritto: > >> bisognerebbe avere il repository cvs aggiornato localmente, oppure se > >> si vuole si può scaricare ogni volta il file da confrontare, quindi > >> successivamente: diff -ru $file_in_cvs_it $file_in_bump(it > >> ovviamente) > > > > Quello che dici tu si fa con 'git-diff', ma ovviamente funziona solo > > se il file prima esiste e poi lo modifico. > > Ma con il sistema del bump che abbiamo adottato abbiamo perso lo > > strumento. > > > > Inoltre, poiché non abbiamo un albero di directory corrispondente, > > fare quel lavoro ora è un po' complicato. > > > > Ho provato a farti questo: > > http://gentoo-docs-it.inservibile.org/status.php?file=%2Fdoc%2Fit%2Fgent > > oo-x86-quickinstall-after-reboot.xml Se guardi le "differenze tra la > > nuova e la vecchia versione" hai qualcosa che ti aiuta. > > (Ovviamente se torni alla home hai tutti i file.) > > > > Lì ci sono i file del mio repository, copiati a mano dal bump. > > > > Vedi un po'... > > Sergio Grazie per la collaborazione e per l'impegno. Personalmente mi trovo bene con quel metodo ma la mia non era una richiesta di strumenti ma una richiesta di aiuto in quello specifico compito =) Ho esposto il metodo di lavoro poiché qualcuno con poca esperienza poteva mettersi a leggere l'intera guida quando non ce n'era bisogno -- Agostino Sarubbo ago -at- gentoo.org Gentoo/AMD64 Arch Security Liaison GPG: 0x7CD2DC5D [-- Attachment #2: This is a digitally signed message part. --] [-- Type: application/pgp-signature, Size: 490 bytes --] ^ permalink raw reply [flat|nested] 17+ messages in thread
* Re: [gentoo-docs-it] review 2012-02-10 21:58 ` Agostino Sarubbo @ 2012-02-11 10:51 ` HUjuice 2012-02-11 11:56 ` HUjuice 0 siblings, 1 reply; 17+ messages in thread From: HUjuice @ 2012-02-11 10:51 UTC (permalink / raw To: gentoo-docs-it > Personalmente mi trovo bene con quel metodo ma la mia non era una richiesta di > strumenti ma una richiesta di aiuto in quello specifico compito =) Provo a sgrossarti i documenti più semplici. Cerco di evitare di rileggere me stesso. HUjuice mooodcast.net ^ permalink raw reply [flat|nested] 17+ messages in thread
* Re: [gentoo-docs-it] review 2012-02-11 10:51 ` HUjuice @ 2012-02-11 11:56 ` HUjuice 0 siblings, 0 replies; 17+ messages in thread From: HUjuice @ 2012-02-11 11:56 UTC (permalink / raw To: gentoo-docs-it >> Personalmente mi trovo bene con quel metodo ma la mia non era una richiesta di >> strumenti ma una richiesta di aiuto in quello specifico compito =) > > Provo a sgrossarti i documenti più semplici. > Cerco di evitare di rileggere me stesso. Ho rivisto uno a uno tutti i documenti che seguono, cercando di pizzicare quelli "semplici". Parlo di quelli triviali o comunque con poche scritture. In bump ci sono i documenti che ho ritoccato (poca roba). Ti ricordo che visto che c'erano i link e che erano molto piccoli, ho tradotto anche quattro documenti nuovi, che ti segno nell'elenco. L'elenco è in fondo Ciao, Sergio Modifiche semplicissime (max 3 righe) ======================================================================= /doc/it/new-upgrade-to-gentoo-1.4.xml /doc/it/gentoo-upgrading.xml /doc/it/fluxbox-config.xml /doc/it/nano-basics-guide.xml /doc/it/gnupg-user.xml /doc/it/mysql-upgrading.xml /doc/it/mysql-upgrade-slotted.xml /doc/it/portage-utils.xml /doc/it/info-guide.xml /doc/it/mysql-howto.xml /doc/it/diskless-howto.xml /doc/it/ltsp.xml /doc/it/devfs-guide.xml /doc/it/gentoo-sparc-obpreference.xml /doc/it/home-router-howto.xml /doc/it/jffnms.xml /doc/it/ebuild-submit.xml /doc/it/cvs-tutorial.xml /proj/it/overlays/devguide.xml /proj/it/hardened/hardenedxorg.xml /proj/it/hardened/rsbac/overview.xml /proj/it/hardened/rsbac/quickstart.xml /security/it/index.xml /doc/it/articles/making-the-distro-p1.xml /doc/it/articles/making-the-distro-p2.xml /doc/it/articles/making-the-distro-p3.xml /doc/it/articles/bash-by-example-p1.xml /doc/it/articles/bash-by-example-p2.xml /doc/it/articles/bash-by-example-p3.xml /doc/it/articles/lpi-101-fundamentals-p1.xml /doc/it/articles/lpi-101-administration-p2.xml /doc/it/articles/lpi-101-intermediate-p3.xml /doc/it/articles/lpi-101-advanced-p4.xml /doc/it/articles/partitioning-p1.xml /doc/it/articles/partition-planning-tips.xml /doc/it/articles/maximum-swappage.xml /doc/it/articles/lvm-p1.xml /doc/it/articles/lvm-p2.xml /doc/it/articles/software-raid-p1.xml /doc/it/articles/software-raid-p2.xml /doc/it/articles/prompt-magic.xml /doc/it/articles/openssh-key-management-p2.xml /doc/it/articles/openssh-key-management-p3.xml /doc/it/articles/l-afig-p8.xml /doc/it/articles/dynamic-iptables-firewalls.xml /doc/it/articles/l-sed1.xml /doc/it/articles/l-sed2.xml /doc/it/articles/l-sed3.xml /doc/it/articles/l-awk1.xml /doc/it/articles/l-awk2.xml /doc/it/articles/l-awk3.xml /doc/it/articles/l-posix1.xml /doc/it/articles/l-posix2.xml /doc/it/articles/l-posix3.xml /doc/it/articles/afig-ct-ext3-intro.xml /doc/it/articles/samba-p1.xml /doc/it/articles/samba-p2.xml /doc/it/articles/samba-p3.xml /doc/it/articles/l-redesign-4.xml /doc/it/articles/autotools-practices.xml /doc/it/articles/hardware-stability-p1.xml /doc/it/articles/hardware-stability-p2.xml /proj/it/devrel/handbook/handbook.xml /proj/it/devrel/handbook/hb-introduction-new-devs.xml /proj/it/devrel/handbook/hb-guide-common-mistakes.xml /proj/it/base/embedded/handbook/index.xml | -> /proj/it/base/embedded/handbook/boards-arm-beaglebone.xml -> /proj/it/base/embedded/handbook/boards-arm-trimslice.xml Modifiche semplici (solo ritocchi, nessuna scrittura vera e propria) ======================================================================= /main/it/contact.xml /main/it/graphics.xml | -> /proj/it/desktop/artwork/artwork.xml -> /proj/it/desktop/artwork/colors.xml /main/it/irc.xml /main/it/stores.xml /doc/it/gentoo-x86-quickinstall.xml /doc/it/gentoo-x86-quickinstall-stage.xml *** Nel testo ci sono delle date di esempio, che sono state modificate rispetto a en /doc/it/gentoo-x86-quickinstall-after-reboot.xml /doc/it/gentoo-x86+raid+lvm2-quickinstall.xml /doc/it/migration-to-2.6.xml /doc/it/grub-error-guide.xml /doc/it/nvidia-guide.xml /doc/it/multipath.xml /doc/it/mailfilter-guide.xml /doc/it/quick-samba-howto.xml /proj/it/qa/automagic.xml /proj/it/overlays/userguide.xml /proj/it/infrastructure/dev-machines.xml /doc/it/articles/l-redesign-3.xml /doc/it/articles/l-redesign-4.xml /proj/it/devrel/handbook/hb-guide-ebuild.xml /proj/it/devrel/handbook/hb-policy-ebuild.xml Testi modificati, ma non troppo ======================================================================= /doc/it/gentoo-x86-quickinstall-system.xml /doc/it/gnome-config.xml HUjuice mooodcast.net ^ permalink raw reply [flat|nested] 17+ messages in thread
* Re: [gentoo-docs-it] review 2012-02-10 19:59 [gentoo-docs-it] review Agostino Sarubbo 2012-02-10 20:35 ` HUjuice @ 2012-02-16 18:31 ` Agostino Sarubbo 2012-02-17 10:12 ` Daniele Segato 2012-02-19 10:27 ` Marco 2 siblings, 1 reply; 17+ messages in thread From: Agostino Sarubbo @ 2012-02-16 18:31 UTC (permalink / raw To: gentoo-docs-it [-- Attachment #1: Type: text/plain, Size: 1162 bytes --] On Friday 10 February 2012 20:59:26 Agostino Sarubbo wrote: > Se ci sono volontari propongo ulteriori dettagli per l'organizzazione sul > review Ho deciso che per una migliore organizzazione delle revisioni è meglio avere un file dove tenere traccia di ciò. Il file sta nella home del repository git e si chiama revisioni.txt Dopo aver revisionato, voi scriverete in revisioni.txt il nome del file con accanto il vostro nick. Esempio: name_logo.xml quizzlo Se io revisiono un file già revisionato da altri, aggiungerò il mio nick dopo quizzlo, quindi: name_logo.xml quizzlo ago Se un file è nella cartella bump si può usare la sintassi succitata, mentre, se il file si trova in sottocartelle di bump(tipo handbook o articles), è opportuno fare: handbook/file.xml ago articles/file2.xml ago Se trovate errori nei file revisionati da qualcuno, semplicemente correggete l'errore e a fine revisione aggiornate revisioni.txt @Sergio, ti dispiacerebbe aggiornare con quello che hai già revisionato? grazie :) -- Agostino Sarubbo ago -at- gentoo.org Gentoo/AMD64 Arch Security Liaison GPG: 0x7CD2DC5D [-- Attachment #2: This is a digitally signed message part. --] [-- Type: application/pgp-signature, Size: 490 bytes --] ^ permalink raw reply [flat|nested] 17+ messages in thread
* Re: [gentoo-docs-it] review 2012-02-16 18:31 ` Agostino Sarubbo @ 2012-02-17 10:12 ` Daniele Segato 2012-02-17 10:12 ` Agostino Sarubbo 0 siblings, 1 reply; 17+ messages in thread From: Daniele Segato @ 2012-02-17 10:12 UTC (permalink / raw To: gentoo-docs-it On 02/16/2012 07:31 PM, Agostino Sarubbo wrote: > On Friday 10 February 2012 20:59:26 Agostino Sarubbo wrote: >> Se ci sono volontari propongo ulteriori dettagli per l'organizzazione sul >> review > > Ho deciso che per una migliore organizzazione delle revisioni è meglio avere > un file dove tenere traccia di ciò. > > Il file sta nella home del repository git e si chiama revisioni.txt > > Dopo aver revisionato, voi scriverete in revisioni.txt il nome del file con > accanto il vostro nick. > > Esempio: > name_logo.xml quizzlo > > Se io revisiono un file già revisionato da altri, aggiungerò il mio nick dopo > quizzlo, quindi: > name_logo.xml quizzlo ago > > Se un file è nella cartella bump si può usare la sintassi succitata, mentre, > se il file si trova in sottocartelle di bump(tipo handbook o articles), è > opportuno fare: > handbook/file.xml ago > articles/file2.xml ago > > > Se trovate errori nei file revisionati da qualcuno, semplicemente correggete > l'errore e a fine revisione aggiornate revisioni.txt > > @Sergio, ti dispiacerebbe aggiornare con quello che hai già revisionato? > grazie :) > questo comando non ti piace? $ git shortlog -- bump/gnome-config.xml Sergio Vaccaro (1): Review di molti documenti e qualche correzione k01 (1): Traduzioni ati-faq change-chost fluxbox-config gnome-config nvidia-guide openbox udev-guide xfce-config xorg-config pronte per bump ;-) non c'è rischio che l'informazione sia sbagliata e non richiede a nessuno di fare nulla in più che i commit ps: quando vi serve qualcosa di tecnico invece di "decidere" perché non esponete ciò che serve in modo che si possa discutere su come farlo? non sto riuscendo a dedicarmi alle traduzioni ma forse su questo posso essere d'aiuto :) ^ permalink raw reply [flat|nested] 17+ messages in thread
* Re: [gentoo-docs-it] review 2012-02-17 10:12 ` Daniele Segato @ 2012-02-17 10:12 ` Agostino Sarubbo 2012-02-17 10:19 ` Daniele Segato 0 siblings, 1 reply; 17+ messages in thread From: Agostino Sarubbo @ 2012-02-17 10:12 UTC (permalink / raw To: gentoo-docs-it [-- Attachment #1: Type: text/plain, Size: 1087 bytes --] On Friday 17 February 2012 11:12:19 Daniele Segato wrote: > questo comando non ti piace? > > $ git shortlog -- bump/gnome-config.xml > Sergio Vaccaro (1): > Review di molti documenti e qualche correzione > > k01 (1): > Traduzioni ati-faq change-chost fluxbox-config gnome-config > nvidia-guide openbox udev-guide xfce-config xorg-config pronte per > bump > > > > > > non c'è rischio che l'informazione sia sbagliata e non richiede a > nessuno di fare nulla in più che i commit > > > > ps: quando vi serve qualcosa di tecnico invece di "decidere" perché non > esponete ciò che serve in modo che si possa discutere su come farlo? > non sto riuscendo a dedicarmi alle traduzioni ma forse su questo posso > essere d'aiuto no, io voglio avere un file con scritto chiaramente i documenti revisionati, in modo tale che invece di andare alla ricerca nel log, i documenti che committerò su bugzilla saranno quelli più revisionati -- Agostino Sarubbo ago -at- gentoo.org Gentoo/AMD64 Arch Security Liaison GPG: 0x7CD2DC5D [-- Attachment #2: This is a digitally signed message part. --] [-- Type: application/pgp-signature, Size: 490 bytes --] ^ permalink raw reply [flat|nested] 17+ messages in thread
* Re: [gentoo-docs-it] review 2012-02-17 10:12 ` Agostino Sarubbo @ 2012-02-17 10:19 ` Daniele Segato 2012-02-17 10:16 ` Agostino Sarubbo 0 siblings, 1 reply; 17+ messages in thread From: Daniele Segato @ 2012-02-17 10:19 UTC (permalink / raw To: gentoo-docs-it On 02/17/2012 11:12 AM, Agostino Sarubbo wrote: > no, io voglio avere un file con scritto chiaramente i documenti revisionati, > in modo tale che invece di andare alla ricerca nel log, i documenti che > committerò su bugzilla saranno quelli più revisionati scusa l'informazione che ti serve è "quanti hanno lavorato su un documento" ? ^ permalink raw reply [flat|nested] 17+ messages in thread
* Re: [gentoo-docs-it] review 2012-02-17 10:19 ` Daniele Segato @ 2012-02-17 10:16 ` Agostino Sarubbo 2012-02-17 13:12 ` Daniele Segato 2012-02-18 19:28 ` HUjuice 0 siblings, 2 replies; 17+ messages in thread From: Agostino Sarubbo @ 2012-02-17 10:16 UTC (permalink / raw To: gentoo-docs-it [-- Attachment #1: Type: text/plain, Size: 301 bytes --] On Friday 17 February 2012 11:19:22 Daniele Segato wrote: > scusa > l'informazione che ti serve è "quanti hanno lavorato su un documento" ? no, quanti lo hanno revisionato dopo essere stato tradotto -- Agostino Sarubbo ago -at- gentoo.org Gentoo/AMD64 Arch Security Liaison GPG: 0x7CD2DC5D [-- Attachment #2: This is a digitally signed message part. --] [-- Type: application/pgp-signature, Size: 490 bytes --] ^ permalink raw reply [flat|nested] 17+ messages in thread
* Re: [gentoo-docs-it] review 2012-02-17 10:16 ` Agostino Sarubbo @ 2012-02-17 13:12 ` Daniele Segato 2012-02-18 19:28 ` HUjuice 1 sibling, 0 replies; 17+ messages in thread From: Daniele Segato @ 2012-02-17 13:12 UTC (permalink / raw To: gentoo-docs-it On 02/17/2012 11:16 AM, Agostino Sarubbo wrote: > On Friday 17 February 2012 11:19:22 Daniele Segato wrote: >> scusa >> l'informazione che ti serve è "quanti hanno lavorato su un documento" ? > no, quanti lo hanno revisionato dopo essere stato tradotto revisione = quanti hanno guardato il file (non necessariamente modificandolo) per verificare se fosse tutto in ordine e lo hanno considerato *buono* ? ^ permalink raw reply [flat|nested] 17+ messages in thread
* Re: [gentoo-docs-it] review 2012-02-17 10:16 ` Agostino Sarubbo 2012-02-17 13:12 ` Daniele Segato @ 2012-02-18 19:28 ` HUjuice 1 sibling, 0 replies; 17+ messages in thread From: HUjuice @ 2012-02-18 19:28 UTC (permalink / raw To: gentoo-docs-it >> l'informazione che ti serve è "quanti hanno lavorato su un documento" ? > no, quanti lo hanno revisionato dopo essere stato tradotto Ago, io capisco che le relazioni formali con gentoo.org siano complesse e che il lavoro che stai facendo è molto impegnativo, ma c'è un ma. L'ulteriore burocratizzazione del processo che ci stai proponendo non è commisurata al lavoro stesso, in molti casi. Il numero di revisioni dovrebbe essere subordinato all'entità dell'aggiornamento. Una buona parte dei documenti sono estremamente semplici e l'aggiornamento consiste nel ritoccare una riga. Spesso consiste nell'eliminare l'attributo link="/doc/it/nano-basics-guide.xml" dal tag guide. Come tu ben sai i documenti in questa condizione sono diverse decine. Ma ci chiedi di fare un lavoro tortuosissimo tutto intorno. Per iniziare, la "tua" pagina ormai non serve a molto per capire cosa c'è da fare. I documenti con palle non verdi sono ormai un po' tutti in lavorazione e potrebbero essere in bump come potrebbero essere in bugzilla. In più i percorsi non corrispondono e insomma per capire a che punto è un file bisogna guardare in tre posti. Ci stai chiedendo di guardare nel quarto posto. Ancora, scaricare il file, modificarlo, portarlo in gitorious sono lavori da fare. Ora ci aggiungiamo quello delle revisioni (in generale ragionevolissimo), magari solo per l'attributo 'link'. Io ti pregherei di fare un lavoro orientato a due obiettivi, che trovo fondamentali. 1) aggiornare il manuale, che è importantissimo per le new entry e per l'immagine di Gentoo; 2) sgrossare la lista, che importantissimo per noi. Il primo lavoro, se non ti basta il lavoro fatto finora, va fatto concentrandosi. Potremmo circoscriverci a quello (non è rimasto così tanto) e cercare di mettere in "archivio" un task di soddisfazione generale che ci riporterebbe a un senso di normalità. Il secondo può essere fatto pubblicando senza troppe revisioni i file semplici. Per quello, giorni fa, ti ho mandato una lista in cui distinguevo la rilevanza dei casi. Ci sono diverse decine di file troppo semplici per essere sottoposti a tutto questo lavoro, davvero. Se seguissimo questa strada, nel giro di pochi giorni potremmo trovarci con poche decine di documenti ancora da esaminare, con il risultato che potremmo stabilire nuove priorità e il lavoro di tutti sarebbe molto più agevole e gradevole. Il file, nella forma che dici tu, nel frattempo l'ho mandato. Ma ti pregherei almeno di tener conto del mio invio precedente per capire quali sono i casi elementari Un 'diff -u 0 fileA fileB |wc -l' ti aiuterà ulteriormente (non sono sicuro di quel '-u 0'). Ciao, Sergio HUjuice mooodcast.net ^ permalink raw reply [flat|nested] 17+ messages in thread
* Re: [gentoo-docs-it] review 2012-02-10 19:59 [gentoo-docs-it] review Agostino Sarubbo 2012-02-10 20:35 ` HUjuice 2012-02-16 18:31 ` Agostino Sarubbo @ 2012-02-19 10:27 ` Marco 2012-02-19 15:34 ` Daniele Segato 2 siblings, 1 reply; 17+ messages in thread From: Marco @ 2012-02-19 10:27 UTC (permalink / raw To: gentoo-docs-it Il giorno 10 febbraio 2012 20:59, Agostino Sarubbo <ago@gentoo.org> ha scritto: > bisognerebbe avere il repository cvs aggiornato localmente, oppure se si vuole > si può scaricare ogni volta il file da confrontare, quindi successivamente: > diff -ru $file_in_cvs_it $file_in_bump(it ovviamente) > > Questo diff sarà successivamente confrontato con il diff che il cvs propone > (da dev.gentoo.org/~ago/trads-it.xml) > > Quindi bisogna assicurarsi che la modifica alla nostra traduzione corrisponda > esattamente alla modifica che cvs propone, possibilmente rivedendo possibili > 'typo' Forse abbiamo un po' sottovalutato git per l'uso che volevamo farne. Il metodo migliore in questo caso sarebbe stato evitare di creare due cartelle distinte (gentoo/ e bump/), in modo da modificare un singolo file e con 'git diff' (aiutandoci anche con --stat) andare dritti al punto, rendendo anche più facile il lavoro di revisione. A questo punto, invece di dare un --unified, non converrebbe mostrare il diff su due colonne distinte? Ad esempio: diff -W 200 --suppress-common-lines -y gentoo/xml/htdocs/doc/it/guide-to-mutt.xml bump/guide-to-mutt.xml ^ permalink raw reply [flat|nested] 17+ messages in thread
* Re: [gentoo-docs-it] review 2012-02-19 10:27 ` Marco @ 2012-02-19 15:34 ` Daniele Segato 2012-02-21 17:51 ` HUjuice 0 siblings, 1 reply; 17+ messages in thread From: Daniele Segato @ 2012-02-19 15:34 UTC (permalink / raw To: gentoo-docs-it On 02/19/2012 11:27 AM, Marco wrote: > Forse abbiamo un po' sottovalutato git per l'uso che volevamo farne. è normale quando non si conosce uno strumento > Il metodo > migliore in questo caso sarebbe stato evitare di creare due cartelle distinte > (gentoo/ e bump/), in modo da modificare un singolo file e con 'git diff' > (aiutandoci anche con --stat) andare dritti al punto, rendendo anche più facile > il lavoro di revisione. non è mai tardi per tornare indietro ma se lo si fà e meglio prima pensarla bene in modo da valutare ogni necessità :) io, aimhe, non avendo ancora tradotto nulla non ho abbastanza chiaro tutto il giro per poter pensare a qualcosa la struttura sotto gentoo/ è la stessa di csv? l'abbiamo ripresa noi uguale? per qualche ragione? da quel che vedo bump/ corrisponde a gentoo/xml/htdocs/doc/en/ per noi è necessario mantenere tutta la struttura htdocs/doc/en ? come viene usata la copia inglese oltre alla mera "traduzione" ? e perché htdocs/doc/en e htdocs/doc/it differiscono nella struttura? cosa c'è dentro htdocs/doc/it sono tutte cose che mi sono poco chiare ^ permalink raw reply [flat|nested] 17+ messages in thread
* Re: [gentoo-docs-it] review 2012-02-19 15:34 ` Daniele Segato @ 2012-02-21 17:51 ` HUjuice 2012-02-21 18:08 ` Daniele Segato 0 siblings, 1 reply; 17+ messages in thread From: HUjuice @ 2012-02-21 17:51 UTC (permalink / raw To: gentoo-docs-it > la struttura sotto gentoo/ > è la stessa di csv? Sostanzialmente quella directory non è utilizzata. Di fatto stiamo usando solo bump, come se fosse una dropbox. Il problema, è che comunque ci organizziamo, tener conto dello "stato" di un file non è immediato. Un file infatti può essere: 1. da aggiornare 2. in corso di aggiornamento 3. da revisionare 4. in corso di revisione 5. in corso di pubblicazione 6. aggiornato Attualmente è così: - un documento è aggiornato (6) se ha la palla verde in http://dev.gentoo.org/~ago/trads-it.xml - un documento è in corso di pubblicazione (5) se appare in https://bugs.gentoo.org/buglist.cgi?list_id=752677;resolution=---;query_format=advanced;bug_status=UNCONFIRMED;bug_status=CONFIRMED;bug_status=IN_PROGRESS;bug_status=VERIFIED;component=[IT];product=Doc%20Translations - un documento è in corso di revisione (4) se appare in https://gitorious.org/documentazione-italiana-gentoo-linux/documentazione-italiana-gentoo-linux/blobs/master/revisioni.txt - un documento da revisionare (3) se appare in https://gitorious.org/documentazione-italiana-gentoo-linux/documentazione-italiana-gentoo-linux/trees/master/bump ma non appare in https://gitorious.org/documentazione-italiana-gentoo-linux/documentazione-italiana-gentoo-linux/blobs/master/revisioni.txt - un documento è in corso di aggiornamento (2) o da aggiornare (1) se... non appartiene a nessuno degli altri 4 casi. Quello che ci vorrebbe è uno strumento capace di fare automaticamente questa analisi e produrre dei rapporti sullo stato dei documenti. Sembra facile, ma poi non lo è. Sergio HUjuice mooodcast.net ^ permalink raw reply [flat|nested] 17+ messages in thread
* Re: [gentoo-docs-it] review 2012-02-21 17:51 ` HUjuice @ 2012-02-21 18:08 ` Daniele Segato 0 siblings, 0 replies; 17+ messages in thread From: Daniele Segato @ 2012-02-21 18:08 UTC (permalink / raw To: gentoo-docs-it On 02/21/2012 06:51 PM, HUjuice wrote: >> la struttura sotto gentoo/ >> è la stessa di csv? > > Sostanzialmente quella directory non è utilizzata. > Di fatto stiamo usando solo bump, come se fosse una dropbox. scusa ma non mi è chiaro cosa intendete per "revisione" cosa fate? io mi immagino che la traduzione venga letta e valutata buona / non buona > Il problema, è che comunque ci organizziamo, tener conto dello "stato" > di un file non è immediato. > Un file infatti può essere: > 1. da aggiornare --> traduzione obsoleta > 2. in corso di aggiornamento --> qualcuno sta traducendolo > 3. da revisionare --> qualcuno ha tradotto e ha fatto commit + push > 4. in corso di revisione --> qualcuno ha cominciato a leggerlo / guardare le modifiche per capire se vanno bene e quindi ha modificato revisioni.txt, ha fatto commit e push per far sapere che lo sta revisionando > 5. in corso di pubblicazione --> qualcuno ha tolto da revisioni.txt il file, considerato come OK per la pubblicazione e ha aperto un ticket su bugs.gentoo.org per richiederne la pubblicazione > 6. aggiornato --> il documento ha raggiunto l'online e la versione corrisponde a quella inglese > Attualmente è così: > - un documento è aggiornato (6) se ha la palla verde in > http://dev.gentoo.org/~ago/trads-it.xml > - un documento è in corso di pubblicazione (5) se appare in > https://bugs.gentoo.org/buglist.cgi?list_id=752677;resolution=---;query_format=advanced;bug_status=UNCONFIRMED;bug_status=CONFIRMED;bug_status=IN_PROGRESS;bug_status=VERIFIED;component=[IT];product=Doc%20Translations > - un documento è in corso di revisione (4) se appare in > https://gitorious.org/documentazione-italiana-gentoo-linux/documentazione-italiana-gentoo-linux/blobs/master/revisioni.txt > - un documento da revisionare (3) se appare in > https://gitorious.org/documentazione-italiana-gentoo-linux/documentazione-italiana-gentoo-linux/trees/master/bump > ma non appare in > https://gitorious.org/documentazione-italiana-gentoo-linux/documentazione-italiana-gentoo-linux/blobs/master/revisioni.txt > - un documento è in corso di aggiornamento (2) o da aggiornare (1) > se... non appartiene a nessuno degli altri 4 casi. grazie della spiegazione > Quello che ci vorrebbe è uno strumento capace di fare automaticamente > questa analisi e produrre dei rapporti sullo stato dei documenti. > Sembra facile, ma poi non lo è. il problema è che si basa su ciò che viene scritto dalle persone, giusto? * è una persona a modificare revisioni.txt --> soggetto ad errori / non essere aggiornato * il testo del bug report è scritto da qualcuno * ... altro giusto? ^ permalink raw reply [flat|nested] 17+ messages in thread
end of thread, other threads:[~2012-02-21 18:05 UTC | newest] Thread overview: 17+ messages (download: mbox.gz follow: Atom feed -- links below jump to the message on this page -- 2012-02-10 19:59 [gentoo-docs-it] review Agostino Sarubbo 2012-02-10 20:35 ` HUjuice 2012-02-10 20:54 ` HUjuice 2012-02-10 21:58 ` Agostino Sarubbo 2012-02-11 10:51 ` HUjuice 2012-02-11 11:56 ` HUjuice 2012-02-16 18:31 ` Agostino Sarubbo 2012-02-17 10:12 ` Daniele Segato 2012-02-17 10:12 ` Agostino Sarubbo 2012-02-17 10:19 ` Daniele Segato 2012-02-17 10:16 ` Agostino Sarubbo 2012-02-17 13:12 ` Daniele Segato 2012-02-18 19:28 ` HUjuice 2012-02-19 10:27 ` Marco 2012-02-19 15:34 ` Daniele Segato 2012-02-21 17:51 ` HUjuice 2012-02-21 18:08 ` Daniele Segato
This is a public inbox, see mirroring instructions for how to clone and mirror all data and code used for this inbox