* [gentoo-docs-it] howto su git - Note sul PDF
@ 2012-02-02 12:25 Daniele Segato
2012-02-02 12:35 ` Alessandro Candini
` (2 more replies)
0 siblings, 3 replies; 16+ messages in thread
From: Daniele Segato @ 2012-02-02 12:25 UTC (permalink / raw
To: gentoo-docs-it
Ciao,
stavo dando un'occhiata al PDF di howto per vedere se c'era qualcosa che
mi serviva
ad un certo punto c'è questo:
*****
Materiale superfluo
Può darsi che sia necessario inserire nel proprio repository del
materiale estraneo.
Ad esempio:
$ echo "Correggere gli errori di ortografia" > my_personal_TODO
In tal caso, per non "sporcare" il repository git, si può usare il file
.gitignore
$ echo "my_personal_TODO" >> .gitignore
che contiene il materiale che deve essere ignorato da git.
*****
in realtà non è il massimo fare quanto qui consigliato
il file .gitignore è fatto per essere __condiviso__ con tutti gli altri
sviluppatori (traduttori nel nostro caso)
per ignorare file solo nella nostra copia locale è meglio agire su:
.git/info/exclude
si usa allo stesso modo:
echo "my_personal_TODO" >> .git/info/exclude
ancor meglio se l'ignore è messo con il path assoluto:
echo "/my_personal_TODO" >> .git/info/exclude
/ si riferisce alla root del progetto, dove si trova anche il PDF di cui
parlo
sui merge io consiglio di lanciare questo comando:
git config --global merge.conflictstyle diff3
a cosa serve?
/ --- F
C
\ --- B
F = ultimo commit dell'utente Foo
B = ultimo commit dell'utente Bar
C = ultimo commit comune a Foo e Bar
questa situazione si verifica spesso quando Foo e Bar stanno lavorando
contemporaneamente
partono da una base comune (che sta su gitorious) e lavorano sul proprio PC.
Se Foo fa push su gitorious (pubblica le modifice) quando toccherà a Bar
fare il push verrà fatto un merge.
Git risolve i merge da solo fintanto che la modifica non avviene sullo
STESSO FILE e sulle STESSE RIGHE DEL FILE.
facendo un'esempio:
questo è C
<p>
Gentoo è una distribuzione versatile e magnifica!
</p>
questo è F:
<p>
Gentoo è sempre stata una distribuzione versatile e magnifica!
</p>
questo è B:
<p>
Gentoo è una distribuzione versatile e magnifica da personalizzare!
</p>
Foo fa il push, quindi su gitorious finisce la versione F
Bar fa il pull e si trova un conflitto
la risoluzione del conflitto deve tener conto sia delle modifiche di Foo
che di quelle di Bar
Normalmente git vi mostra questo conflitto così:
<p>
<<<<<<< HEAD
Gentoo è una distribuzione versatile e magnifica da personalizzare!
=======
Gentoo è sempre stata una distribuzione versatile e magnifica!
>>>>>>> foo
</p>
se non vi ricordate com'era C potrebbe non essere facile capire cosa si
vuole ottenere
con il comando dato sopra:
git config --global merge.conflictstyle diff3
si ottiene invece questo:
<p>
<<<<<<< HEAD
Gentoo è una distribuzione versatile e magnifica da personalizzare!
||||||| merged common ancestors
Gentoo è una distribuzione versatile e magnifica!
=======
Gentoo è sempre stata una distribuzione versatile e magnifica!
>>>>>>> foo
</p>
si vede anche la versione "in mezzo" ed è più facile capire che il
risultato dev'essere:
<p>
Gentoo è sempre stata una distribuzione magnifica da personalizzare!
</p>
altre configurazioni che trovo utili:
# definizione di qualche alias
git config --global alias.st status
git config --global alias.ci commit
git config --global alias.co checkout
git config --global alias.br branch
# questo
git config --global alias.diffword 'diff --word-diff'
dopo questi alias
git st == git status
(per scriver di meno)
e
git diffword mostra le differenze "parola per parola" anziché "riga per
riga"
è equivalente a scrivere git diff --word-diff
ci sarebbe poi tutta una serie di consigli per migliorare l'utilizzo da
linea di comando ma per ora mi fermo qui :)
spero di essere stato d'aiuto ;)
^ permalink raw reply [flat|nested] 16+ messages in thread
* Re: [gentoo-docs-it] howto su git - Note sul PDF
2012-02-02 12:25 [gentoo-docs-it] howto su git - Note sul PDF Daniele Segato
@ 2012-02-02 12:35 ` Alessandro Candini
2012-02-02 12:43 ` [gentoo-docs-it] " Daniele Segato
2012-02-02 13:28 ` [gentoo-docs-it] " Maurizio Camisaschi
2 siblings, 0 replies; 16+ messages in thread
From: Alessandro Candini @ 2012-02-02 12:35 UTC (permalink / raw
To: gentoo-docs-it
Molto molto interessante, thanks!
Il 02 febbraio 2012 13:25, Daniele Segato <daniele.segato@gmail.com> ha scritto:
> Ciao,
>
> stavo dando un'occhiata al PDF di howto per vedere se c'era qualcosa che mi
> serviva
>
> ad un certo punto c'è questo:
>
> *****
> Materiale superfluo
> Può darsi che sia necessario inserire nel proprio repository del materiale
> estraneo.
> Ad esempio:
> $ echo "Correggere gli errori di ortografia" > my_personal_TODO
> In tal caso, per non "sporcare" il repository git, si può usare il file
> .gitignore
> $ echo "my_personal_TODO" >> .gitignore
> che contiene il materiale che deve essere ignorato da git.
> *****
>
> in realtà non è il massimo fare quanto qui consigliato
>
> il file .gitignore è fatto per essere __condiviso__ con tutti gli altri
> sviluppatori (traduttori nel nostro caso)
>
>
> per ignorare file solo nella nostra copia locale è meglio agire su:
>
> .git/info/exclude
>
> si usa allo stesso modo:
>
> echo "my_personal_TODO" >> .git/info/exclude
>
> ancor meglio se l'ignore è messo con il path assoluto:
>
> echo "/my_personal_TODO" >> .git/info/exclude
>
> / si riferisce alla root del progetto, dove si trova anche il PDF di cui
> parlo
>
>
>
>
> sui merge io consiglio di lanciare questo comando:
>
> git config --global merge.conflictstyle diff3
>
>
> a cosa serve?
>
> / --- F
> C
> \ --- B
>
>
> F = ultimo commit dell'utente Foo
> B = ultimo commit dell'utente Bar
> C = ultimo commit comune a Foo e Bar
>
>
> questa situazione si verifica spesso quando Foo e Bar stanno lavorando
> contemporaneamente
>
> partono da una base comune (che sta su gitorious) e lavorano sul proprio PC.
>
>
> Se Foo fa push su gitorious (pubblica le modifice) quando toccherà a Bar
> fare il push verrà fatto un merge.
>
>
> Git risolve i merge da solo fintanto che la modifica non avviene sullo
> STESSO FILE e sulle STESSE RIGHE DEL FILE.
>
>
> facendo un'esempio:
>
>
> questo è C
> <p>
> Gentoo è una distribuzione versatile e magnifica!
> </p>
>
>
> questo è F:
> <p>
> Gentoo è sempre stata una distribuzione versatile e magnifica!
> </p>
>
>
> questo è B:
> <p>
> Gentoo è una distribuzione versatile e magnifica da personalizzare!
> </p>
>
>
>
>
>
> Foo fa il push, quindi su gitorious finisce la versione F
>
>
> Bar fa il pull e si trova un conflitto
>
> la risoluzione del conflitto deve tener conto sia delle modifiche di Foo che
> di quelle di Bar
>
>
> Normalmente git vi mostra questo conflitto così:
>
> <p>
> <<<<<<< HEAD
> Gentoo è una distribuzione versatile e magnifica da personalizzare!
> =======
> Gentoo è sempre stata una distribuzione versatile e magnifica!
>>>>>>>> foo
> </p>
>
>
> se non vi ricordate com'era C potrebbe non essere facile capire cosa si
> vuole ottenere
>
> con il comando dato sopra:
> git config --global merge.conflictstyle diff3
>
>
> si ottiene invece questo:
> <p>
> <<<<<<< HEAD
> Gentoo è una distribuzione versatile e magnifica da personalizzare!
> ||||||| merged common ancestors
> Gentoo è una distribuzione versatile e magnifica!
> =======
> Gentoo è sempre stata una distribuzione versatile e magnifica!
>>>>>>>> foo
> </p>
>
>
> si vede anche la versione "in mezzo" ed è più facile capire che il risultato
> dev'essere:
>
> <p>
> Gentoo è sempre stata una distribuzione magnifica da personalizzare!
> </p>
>
>
> altre configurazioni che trovo utili:
>
> # definizione di qualche alias
> git config --global alias.st status
> git config --global alias.ci commit
> git config --global alias.co checkout
> git config --global alias.br branch
>
> # questo
> git config --global alias.diffword 'diff --word-diff'
>
> dopo questi alias
> git st == git status
>
> (per scriver di meno)
>
> e
>
> git diffword mostra le differenze "parola per parola" anziché "riga per
> riga"
>
> è equivalente a scrivere git diff --word-diff
>
>
>
> ci sarebbe poi tutta una serie di consigli per migliorare l'utilizzo da
> linea di comando ma per ora mi fermo qui :)
>
>
> spero di essere stato d'aiuto ;)
>
^ permalink raw reply [flat|nested] 16+ messages in thread
* [gentoo-docs-it] Re: howto su git - Note sul PDF
2012-02-02 12:25 [gentoo-docs-it] howto su git - Note sul PDF Daniele Segato
2012-02-02 12:35 ` Alessandro Candini
@ 2012-02-02 12:43 ` Daniele Segato
2012-02-02 13:16 ` Andrea Chiumenti
2012-02-02 13:28 ` [gentoo-docs-it] " Maurizio Camisaschi
2 siblings, 1 reply; 16+ messages in thread
From: Daniele Segato @ 2012-02-02 12:43 UTC (permalink / raw
To: gentoo-docs-it
On 02/02/2012 01:25 PM, Daniele Segato wrote:
> se non vi ricordate com'era C potrebbe non essere facile capire cosa si
> vuole ottenere
>
> con il comando dato sopra:
> git config --global merge.conflictstyle diff3
precisazione: il comando qui sopra non va eseguito tutte le volte, è una
configurazione, basta eseguirlo una volta
ai successivi conflitti git vi mostrerà anche la situazione nell'ultimo
commit in comune
>
> si ottiene invece questo:
> <p>
> <<<<<<< HEAD
> Gentoo è una distribuzione versatile e magnifica da personalizzare!
> ||||||| merged common ancestors
> Gentoo è una distribuzione versatile e magnifica!
> =======
> Gentoo è sempre stata una distribuzione versatile e magnifica!
> >>>>>>> foo
> </p>
^ permalink raw reply [flat|nested] 16+ messages in thread
* Re: [gentoo-docs-it] Re: howto su git - Note sul PDF
2012-02-02 12:43 ` [gentoo-docs-it] " Daniele Segato
@ 2012-02-02 13:16 ` Andrea Chiumenti
0 siblings, 0 replies; 16+ messages in thread
From: Andrea Chiumenti @ 2012-02-02 13:16 UTC (permalink / raw
To: gentoo-docs-it
[-- Attachment #1: Type: text/plain, Size: 1211 bytes --]
ps.:
so che molti di voi non amano java, ma non me ne frega nulla e ve lo dico
ugualmente :-P :
la fuori c'è un certo software che si chiama Intellij ed ha un ottimo
supporto git.
E' gratuito per progetti open source quindi se vi pare "give it a try".
http://www.jetbrains.com/idea/
kiuma
Il giorno 02 febbraio 2012 13:43, Daniele Segato
<daniele.segato@gmail.com>ha scritto:
> On 02/02/2012 01:25 PM, Daniele Segato wrote:
>
>> se non vi ricordate com'era C potrebbe non essere facile capire cosa si
>> vuole ottenere
>>
>> con il comando dato sopra:
>> git config --global merge.conflictstyle diff3
>>
>
>
> precisazione: il comando qui sopra non va eseguito tutte le volte, è una
> configurazione, basta eseguirlo una volta
>
> ai successivi conflitti git vi mostrerà anche la situazione nell'ultimo
> commit in comune
>
>
>
>
>> si ottiene invece questo:
>> <p>
>> <<<<<<< HEAD
>> Gentoo è una distribuzione versatile e magnifica da personalizzare!
>> ||||||| merged common ancestors
>> Gentoo è una distribuzione versatile e magnifica!
>> =======
>> Gentoo è sempre stata una distribuzione versatile e magnifica!
>> >>>>>>> foo
>> </p>
>>
>
>
>
>
[-- Attachment #2: Type: text/html, Size: 1923 bytes --]
^ permalink raw reply [flat|nested] 16+ messages in thread
* Re: [gentoo-docs-it] howto su git - Note sul PDF
2012-02-02 12:25 [gentoo-docs-it] howto su git - Note sul PDF Daniele Segato
2012-02-02 12:35 ` Alessandro Candini
2012-02-02 12:43 ` [gentoo-docs-it] " Daniele Segato
@ 2012-02-02 13:28 ` Maurizio Camisaschi
2012-02-02 13:46 ` Daniele Segato
2012-02-02 15:02 ` HUjuice
2 siblings, 2 replies; 16+ messages in thread
From: Maurizio Camisaschi @ 2012-02-02 13:28 UTC (permalink / raw
To: gentoo-docs-it
Il 02/02/2012 13:25, Daniele Segato ha scritto:
> ci sarebbe poi tutta una serie di consigli per migliorare l'utilizzo
> da linea di comando ma per ora mi fermo qui :)
>
>
> spero di essere stato d'aiuto ;)
>
>
i tuoi consigli sono sicuramente ben accetti, però quel how to era stato
fatto come breve guida introduttiva con i soli comandi principali da
hujuice su http://inservibile.org/gentoo-doc-it/. lascio quindi decidere
a lui se aggiornare la guida, nel caso provvederò ad aggiornare il pdf ;-)
^ permalink raw reply [flat|nested] 16+ messages in thread
* Re: [gentoo-docs-it] howto su git - Note sul PDF
2012-02-02 13:28 ` [gentoo-docs-it] " Maurizio Camisaschi
@ 2012-02-02 13:46 ` Daniele Segato
2012-02-02 15:02 ` HUjuice
1 sibling, 0 replies; 16+ messages in thread
From: Daniele Segato @ 2012-02-02 13:46 UTC (permalink / raw
To: gentoo-docs-it
On 02/02/2012 02:28 PM, Maurizio Camisaschi wrote:
> Il 02/02/2012 13:25, Daniele Segato ha scritto:
>> ci sarebbe poi tutta una serie di consigli per migliorare l'utilizzo
>> da linea di comando ma per ora mi fermo qui :)
>>
>>
>> spero di essere stato d'aiuto ;)
>>
>>
>
> i tuoi consigli sono sicuramente ben accetti, però quel how to era stato
> fatto come breve guida introduttiva con i soli comandi principali da
> hujuice su http://inservibile.org/gentoo-doc-it/. lascio quindi decidere
> a lui se aggiornare la guida, nel caso provvederò ad aggiornare il pdf ;-)
>
del pdf cambierei solo la parte riguardo al .gitignore
il resto erano suggerimenti per i traduttori
se poi volete inserirli nel pdf / altrove non ho nulla in contrario
^ permalink raw reply [flat|nested] 16+ messages in thread
* Re: [gentoo-docs-it] howto su git - Note sul PDF
2012-02-02 13:28 ` [gentoo-docs-it] " Maurizio Camisaschi
2012-02-02 13:46 ` Daniele Segato
@ 2012-02-02 15:02 ` HUjuice
2012-02-02 15:13 ` Daniele Segato
2012-02-02 15:23 ` Agostino Sarubbo
1 sibling, 2 replies; 16+ messages in thread
From: HUjuice @ 2012-02-02 15:02 UTC (permalink / raw
To: gentoo-docs-it
Il 02 febbraio 2012 14:28, Maurizio Camisaschi <camisaschi@yahoo.it> ha scritto:
>
> i tuoi consigli sono sicuramente ben accetti, però quel how to era stato
> fatto come breve guida introduttiva con i soli comandi principali da
> hujuice su http://inservibile.org/gentoo-doc-it/. lascio quindi decidere
> a lui se aggiornare la guida, nel caso provvederò ad aggiornare il pdf ;-)
>
È così.
git è un universo piuttosto vasto e gli skill in questo lavoro sono diversi.
Lì io intendevo dire: «senza stare a capire troppo, metti lì il tuo
materiale di appoggio».
Invece della mia prima stesura o del PDF, io userei il **wiki** che
viene fornito da Gitorious.
Così possiamo tenere un how-to basic leggero e dettagliare alcuni
argomenti in altre pagine.
Occhio che il mondo è pieno di guide per git.
Infine, se qualcuno è interessato può dare un'occhiata allo strumento
che mi son costruito per affrontare gli oltre 200 documenti:
http://gentoo-docs-it.inservibile.org/
È basato su un altro repository, sul CVS ufficiale, sulla pagina di ago, ecc.
Chi vuole collaborare è benvenuto.
Ciao,
Sergio
HUjuice
mooodcast.net
^ permalink raw reply [flat|nested] 16+ messages in thread
* Re: [gentoo-docs-it] howto su git - Note sul PDF
2012-02-02 15:02 ` HUjuice
@ 2012-02-02 15:13 ` Daniele Segato
2012-02-02 16:01 ` HUjuice
2012-02-02 15:23 ` Agostino Sarubbo
1 sibling, 1 reply; 16+ messages in thread
From: Daniele Segato @ 2012-02-02 15:13 UTC (permalink / raw
To: gentoo-docs-it
On 02/02/2012 04:02 PM, HUjuice wrote:
> Il 02 febbraio 2012 14:28, Maurizio Camisaschi<camisaschi@yahoo.it> ha scritto:
>>
>> i tuoi consigli sono sicuramente ben accetti, però quel how to era stato
>> fatto come breve guida introduttiva con i soli comandi principali da
>> hujuice su http://inservibile.org/gentoo-doc-it/. lascio quindi decidere
>> a lui se aggiornare la guida, nel caso provvederò ad aggiornare il pdf ;-)
>>
>
> È così.
> git è un universo piuttosto vasto e gli skill in questo lavoro sono diversi.
> Lì io intendevo dire: «senza stare a capire troppo, metti lì il tuo
> materiale di appoggio».
>
> Invece della mia prima stesura o del PDF, io userei il **wiki** che
> viene fornito da Gitorious.
> Così possiamo tenere un how-to basic leggero e dettagliare alcuni
> argomenti in altre pagine.
concordo
> Occhio che il mondo è pieno di guide per git.
confermo
> Infine, se qualcuno è interessato può dare un'occhiata allo strumento
> che mi son costruito per affrontare gli oltre 200 documenti:
> http://gentoo-docs-it.inservibile.org/
> È basato su un altro repository, sul CVS ufficiale, sulla pagina di ago, ecc.
> Chi vuole collaborare è benvenuto.
che tipo di collaborazione serve?
^ permalink raw reply [flat|nested] 16+ messages in thread
* Re: [gentoo-docs-it] howto su git - Note sul PDF
2012-02-02 15:02 ` HUjuice
2012-02-02 15:13 ` Daniele Segato
@ 2012-02-02 15:23 ` Agostino Sarubbo
1 sibling, 0 replies; 16+ messages in thread
From: Agostino Sarubbo @ 2012-02-02 15:23 UTC (permalink / raw
To: gentoo-docs-it
[-- Attachment #1: Type: text/plain, Size: 362 bytes --]
On Thursday 02 February 2012 16:02:27 HUjuice wrote:
> Infine, se qualcuno è interessato può dare un'occhiata allo strumento
> che mi son costruito per affrontare gli oltre 200 documenti:
> http://gentoo-docs-it.inservibile.org/
Cool! non l'avevo visto :)
--
Agostino Sarubbo ago -at- gentoo.org
Gentoo/AMD64 Arch Security Liaison
GPG: 0x7CD2DC5D
[-- Attachment #2: This is a digitally signed message part. --]
[-- Type: application/pgp-signature, Size: 490 bytes --]
^ permalink raw reply [flat|nested] 16+ messages in thread
* Re: [gentoo-docs-it] howto su git - Note sul PDF
2012-02-02 15:13 ` Daniele Segato
@ 2012-02-02 16:01 ` HUjuice
2012-02-02 16:17 ` Daniele Segato
0 siblings, 1 reply; 16+ messages in thread
From: HUjuice @ 2012-02-02 16:01 UTC (permalink / raw
To: gentoo-docs-it
> che tipo di collaborazione serve?
>
I file da tradurre sono già in gitorous
(git@gitorious.org:documentazione-italiana-gentoo-linux/gorg.git ma
ora non va) e mantengono la struttura gorg.
Gli script che fanno gli allineamenti hanno dei limiti. Soprattutto
quello che fa l'update da CVS, visto che non conosco CVS.
E poi non riesco a fare il prelievo del feed di bugzilla per marcare i
documenti già avviati.
https://bugs.gentoo.org/buglist.cgi?bug_status=UNCONFIRMED&bug_status=CONFIRMED&bug_status=IN_PROGRESS&bug_status=VERIFIED&component=[IT]&list_id=752677&product=Doc%20Translations&query_format=advanced&resolution=---&title=Bug%20List&ctype=atom
Se lo carico da programma o con wget mi da un html, sarà lo user-agent?
Ovviamente posso condividere gli script.
L'interfaccia web è un giocattolo. Volendo è a
http://git.inservibile.org/?p=gentoo-docs-it;a=summary
Infine, quello è un computer che ho a casa: è soggetto alle solite
cose di casa (compreso un modem ADSL che va in freeze ogni tanto).
Sarebbe bello avere uno spazietto in una macchina più stabile.
Ciao,
Sergio
HUjuice
mooodcast.net
^ permalink raw reply [flat|nested] 16+ messages in thread
* Re: [gentoo-docs-it] howto su git - Note sul PDF
2012-02-02 16:17 ` Daniele Segato
@ 2012-02-02 16:15 ` Agostino Sarubbo
2012-02-02 16:53 ` HUjuice
2012-02-02 16:37 ` HUjuice
1 sibling, 1 reply; 16+ messages in thread
From: Agostino Sarubbo @ 2012-02-02 16:15 UTC (permalink / raw
To: gentoo-docs-it
[-- Attachment #1: Type: text/plain, Size: 552 bytes --]
On Thursday 02 February 2012 17:17:05 Daniele Segato wrote:
> > Sarebbe bello avere uno spazietto in una macchina più stabile.
>
> su questo non ti posso aiutare non ho un server
>
> gentoo non mette a disposizione i suoi?
Io ho lo spazio, ma sinceramente questa cosa durerà poco, in quanto stiamo
recuperando un anno di inattività.
Una volta sistemato il tutto, il lavoro sarà quasi nullo quindi basta lo
script ruby che gira ora :)
--
Agostino Sarubbo ago -at- gentoo.org
Gentoo/AMD64 Arch Security Liaison
GPG: 0x7CD2DC5D
[-- Attachment #2: This is a digitally signed message part. --]
[-- Type: application/pgp-signature, Size: 490 bytes --]
^ permalink raw reply [flat|nested] 16+ messages in thread
* Re: [gentoo-docs-it] howto su git - Note sul PDF
2012-02-02 16:01 ` HUjuice
@ 2012-02-02 16:17 ` Daniele Segato
2012-02-02 16:15 ` Agostino Sarubbo
2012-02-02 16:37 ` HUjuice
0 siblings, 2 replies; 16+ messages in thread
From: Daniele Segato @ 2012-02-02 16:17 UTC (permalink / raw
To: gentoo-docs-it
On 02/02/2012 05:01 PM, HUjuice wrote:
>> che tipo di collaborazione serve?
>>
>
> I file da tradurre sono già in gitorous
> (git@gitorious.org:documentazione-italiana-gentoo-linux/gorg.git ma
> ora non va) e mantengono la struttura gorg.
non conosco ancora gorg :)
> Gli script che fanno gli allineamenti hanno dei limiti. Soprattutto
> quello che fa l'update da CVS, visto che non conosco CVS.
idem, sono sempre stato alla larga da cvs...
chi è che usa ancora CVS?
> E poi non riesco a fare il prelievo del feed di bugzilla per marcare i
> documenti già avviati.
> https://bugs.gentoo.org/buglist.cgi?bug_status=UNCONFIRMED&bug_status=CONFIRMED&bug_status=IN_PROGRESS&bug_status=VERIFIED&component=[IT]&list_id=752677&product=Doc%20Translations&query_format=advanced&resolution=---&title=Bug%20List&ctype=atom
> Se lo carico da programma o con wget mi da un html, sarà lo user-agent?
dubito
a me ritorna un xml con wget
wget
'https://bugs.gentoo.org/buglist.cgi?bug_status=UNCONFIRMED;bug_status=CONFIRMED;bug_status=IN_PROGRESS;bug_status=VERIFIED;component=%5BIT%5D;product=Doc%20Translations;query_format=advanced;resolution=---;title=Bug%20List;ctype=atom;list_id=769157'
però puoi provare ad aggiungergli questi 2 parametri:
--header='Accept:application/xml' --header='Accept-Charset:utf8'
così indichi che non sai interpretare altro che xml e che ti aspetti
utf8 come charset
> Ovviamente posso condividere gli script.
>
> L'interfaccia web è un giocattolo. Volendo è a
> http://git.inservibile.org/?p=gentoo-docs-it;a=summary
se ho ben capito il progetto serve a "scovare" quali sono le traduzioni
disallineate dall'inglese e di quanto sono disallineate
corretto?
> Infine, quello è un computer che ho a casa: è soggetto alle solite
> cose di casa (compreso un modem ADSL che va in freeze ogni tanto).
> Sarebbe bello avere uno spazietto in una macchina più stabile.
su questo non ti posso aiutare :) non ho un server
gentoo non mette a disposizione i suoi?
^ permalink raw reply [flat|nested] 16+ messages in thread
* Re: [gentoo-docs-it] howto su git - Note sul PDF
2012-02-02 16:17 ` Daniele Segato
2012-02-02 16:15 ` Agostino Sarubbo
@ 2012-02-02 16:37 ` HUjuice
2012-02-02 17:03 ` HUjuice
1 sibling, 1 reply; 16+ messages in thread
From: HUjuice @ 2012-02-02 16:37 UTC (permalink / raw
To: gentoo-docs-it
> non conosco ancora gorg :)
È l'infrastruttura basata su metadoc con cui è fatto il sito di
Gentoo. In soldoni puoi installarti una copia del sito senza
difficoltà. L'obiettivo per me è 'open & edit' quando c'è da fare un
aggiornamento.
> chi è che usa ancora CVS?
Gentoo!
http://www.gentoo.org/proj/en/gdp/doc/doc-tipsntricks.xml
Anche io lo trovo superatissimo.
>> E poi non riesco a fare il prelievo del feed di bugzilla per marcare i
>> documenti già avviati.
>>
> dubito
>
> a me ritorna un xml con wget
m***a, gli apici :)
Avevo già provato a normalizzare quel po' po' di url nello script, che
però è in php.
Grazie, intanto so dove mettere mano. Alé.
> se ho ben capito il progetto serve a "scovare" quali sono le traduzioni
> disallineate dall'inglese e di quanto sono disallineate
>
> corretto?
Sì, intendendo per 'scovare' la ricerca nel repository di lavoro.
L'idea è che il repository di lavoro sia più avanzato di quello
pubblicato in gentoo.org.
Una specie di trunk, tanto per usare un linguaggio d'altri tempi :)
Sergio
HUjuice
mooodcast.net
^ permalink raw reply [flat|nested] 16+ messages in thread
* Re: [gentoo-docs-it] howto su git - Note sul PDF
2012-02-02 16:15 ` Agostino Sarubbo
@ 2012-02-02 16:53 ` HUjuice
2012-02-02 17:02 ` Agostino Sarubbo
0 siblings, 1 reply; 16+ messages in thread
From: HUjuice @ 2012-02-02 16:53 UTC (permalink / raw
To: gentoo-docs-it
> Io ho lo spazio, ma sinceramente questa cosa durerà poco, in quanto stiamo
> recuperando un anno di inattività.
> Una volta sistemato il tutto, il lavoro sarà quasi nullo quindi basta lo
> script ruby che gira ora :)
Sono d'accordo, ma non del tutto.
È vero che la fatica grossa è quella di adesso e che poi sarà tutto più facile.
Però troverei utile per fare un buon lavoro avere uno strumento
attraverso cui avere notifiche degli aggiornamenti (sto pensando
proprio a un feed) e fare quello che sto chiamando 'open & edit' con
facilità.
Ti faccio un esempio: da quando abbiamo iniziato questa manovra sono
stati aggiornati gli originali in inglese di (credo) tre documenti che
erano in bump (oltre ai due che indicavi).
Con quell'aggeggio me ne sono accorto subito e poiché erano i soliti
piccoli aggiornamenti è stato velocissimo riallinearli (grazie anche
al diff del CVS, che è preziosissimo).
Si evita così di tenere non aggiornati i documenti solo per la
complessità dell'apparato: chi se ne accorge, chi lo fa, ecc.
Col tempo...
A proposito, ho trovato solo un'occorrenza dell'"IN PROGRESS" che
dicevi, controlla se ti basta.
Ciao,
Sergio
HUjuice
mooodcast.net
^ permalink raw reply [flat|nested] 16+ messages in thread
* Re: [gentoo-docs-it] howto su git - Note sul PDF
2012-02-02 16:53 ` HUjuice
@ 2012-02-02 17:02 ` Agostino Sarubbo
0 siblings, 0 replies; 16+ messages in thread
From: Agostino Sarubbo @ 2012-02-02 17:02 UTC (permalink / raw
To: gentoo-docs-it
[-- Attachment #1: Type: text/plain, Size: 491 bytes --]
On Thursday 02 February 2012 17:53:58 HUjuice wrote:
> A proposito, ho trovato solo un'occorrenza dell'"IN PROGRESS" che
> dicevi, controlla se ti basta.
Sì, benone.
Il problema per quanto hai detto è causato dal fatto che ora come ora, passa
del tempo da quando un traduttore termina, a quando io rivedo e quando il
docs-team fa commit.
Vedrò di rivedere un po' la questione.
--
Agostino Sarubbo ago -at- gentoo.org
Gentoo/AMD64 Arch Security Liaison
GPG: 0x7CD2DC5D
[-- Attachment #2: This is a digitally signed message part. --]
[-- Type: application/pgp-signature, Size: 490 bytes --]
^ permalink raw reply [flat|nested] 16+ messages in thread
* Re: [gentoo-docs-it] howto su git - Note sul PDF
2012-02-02 16:37 ` HUjuice
@ 2012-02-02 17:03 ` HUjuice
0 siblings, 0 replies; 16+ messages in thread
From: HUjuice @ 2012-02-02 17:03 UTC (permalink / raw
To: gentoo-docs-it
>>> E poi non riesco a fare il prelievo del feed di bugzilla per marcare i
>>> documenti già avviati.
>>>
>> dubito
>>
>> a me ritorna un xml con wget
>
> m***a, gli apici :)
Ecco: ora segna anche i documenti in bugzilla:
http://gentoo-docs-it.inservibile.org/
HUjuice
mooodcast.net
^ permalink raw reply [flat|nested] 16+ messages in thread
end of thread, other threads:[~2012-02-02 17:04 UTC | newest]
Thread overview: 16+ messages (download: mbox.gz follow: Atom feed
-- links below jump to the message on this page --
2012-02-02 12:25 [gentoo-docs-it] howto su git - Note sul PDF Daniele Segato
2012-02-02 12:35 ` Alessandro Candini
2012-02-02 12:43 ` [gentoo-docs-it] " Daniele Segato
2012-02-02 13:16 ` Andrea Chiumenti
2012-02-02 13:28 ` [gentoo-docs-it] " Maurizio Camisaschi
2012-02-02 13:46 ` Daniele Segato
2012-02-02 15:02 ` HUjuice
2012-02-02 15:13 ` Daniele Segato
2012-02-02 16:01 ` HUjuice
2012-02-02 16:17 ` Daniele Segato
2012-02-02 16:15 ` Agostino Sarubbo
2012-02-02 16:53 ` HUjuice
2012-02-02 17:02 ` Agostino Sarubbo
2012-02-02 16:37 ` HUjuice
2012-02-02 17:03 ` HUjuice
2012-02-02 15:23 ` Agostino Sarubbo
This is a public inbox, see mirroring instructions
for how to clone and mirror all data and code used for this inbox