From mboxrd@z Thu Jan 1 00:00:00 1970 Received: from pigeon.gentoo.org ([208.92.234.80] helo=lists.gentoo.org) by finch.gentoo.org with esmtp (Exim 4.60) (envelope-from ) id 1RrVFO-0001Xw-Ru for garchives@archives.gentoo.org; Sun, 29 Jan 2012 13:56:51 +0000 Received: from pigeon.gentoo.org (localhost [127.0.0.1]) by pigeon.gentoo.org (Postfix) with SMTP id 06D44E0914; Sun, 29 Jan 2012 13:56:38 +0000 (UTC) Received: from smtp.gentoo.org (smtp.gentoo.org [140.211.166.183]) by pigeon.gentoo.org (Postfix) with ESMTP id B8BEEE0914 for ; Sun, 29 Jan 2012 13:56:38 +0000 (UTC) Received: from devil (localhost [127.0.0.1]) (using TLSv1 with cipher ECDHE-RSA-AES256-SHA (256/256 bits)) (No client certificate requested) (Authenticated sender: ago) by smtp.gentoo.org (Postfix) with ESMTPSA id C08AA1B4031 for ; Sun, 29 Jan 2012 13:56:37 +0000 (UTC) From: Agostino Sarubbo To: gentoo-docs-it@lists.gentoo.org Subject: Re: [gentoo-docs-it] meno quattro (meno undici) documenti Date: Sun, 29 Jan 2012 14:55:49 +0100 Message-ID: <1792617.Ui0cEBC9Pm@devil> User-Agent: KMail/4.7.4 (Linux/3.1.5-hardened; KDE/4.7.4; i686; ; ) In-Reply-To: References: <1589417.vCFUWkXvns@devil> Precedence: bulk List-Post: List-Help: List-Unsubscribe: List-Subscribe: List-Id: Gentoo Linux mail X-BeenThere: gentoo-docs-it@lists.gentoo.org Reply-to: gentoo-docs-it@lists.gentoo.org MIME-Version: 1.0 Content-Type: multipart/signed; boundary="nextPart7142022.rAeJ5AX8jR"; micalg="pgp-sha512"; protocol="application/pgp-signature" Content-Transfer-Encoding: 7Bit X-Archives-Salt: 667e2901-99e0-48a1-816d-ac231808a02e X-Archives-Hash: e0e42803eafff83498c814295d5af2ed --nextPart7142022.rAeJ5AX8jR Content-Type: multipart/alternative; boundary="nextPart5051910.izovbzsPNQ" Content-Transfer-Encoding: 7Bit --nextPart5051910.izovbzsPNQ Content-Transfer-Encoding: quoted-printable Content-Type: text/plain; charset="utf-8" On Sunday 29 January 2012 14:39:59 HUjuice wrote: > Credo che si stia aprendo un argomento piuttosto interessante, che me= rita > una discussione approfondita. >=20 > Perch=C3=A9 tradurre? (E quindi cosa?) >=20 > =C3=88 ovvio che chi non supera lo scoglio dell'inglese non fa molta = strada in > questo campo. > E poich=C3=A9 le traduzioni introducono immancabilmente un ritardo e = un aumento > del rischio di errore, potrebbero essere sempre meno utili (e apprezz= ate) > via via che l'utilizzatore si fa esperto. > Tra Niccol=C3=B2 e Daniele, credo che la verit=C3=A0 sia nel mezzo: n= on installi > Gentoo se non conosci almeno un po' di Bash e di inglese, ma installa= ndo > Gentoo un entry level impara ad usare meglio la Bash e anche l'ingles= e. >=20 > Secondo me le ragioni prioritarie per le traduzioni sono tre: >=20 > 1. agevolare gli entry level; > 2. agevolare chiunque, nel momento in cui c'=C3=A8 da leggere un d= ocumento > lungo e che non richieda troppi aggiornamenti; > 3. aumentare la qualit=C3=A0 generale di Gentoo. >=20 > Sempre secondo il mio punto di vista, perci=C3=B2, =C3=A8 utile tradu= rre e curare > bene il manuale, le manpage e la messaggistica dei programmi e tutto = ci=C3=B2 > che serve all'entry level; =C3=A8 utile tradurre gli articoli, che so= no letture > e che non si aggiornano; ed =C3=A8 utile tradurre alcuni documenti di= > presentazione (le politiche, la fondazione, ecc.). >=20 > =C3=88 bene usare cautela, per=C3=B2, con il materiale che si aggiorn= a di frequente. > Provate a scrivere: > $ equery c sys-apps/portage --full --limit 5 > $ equery c app-portage/gentoolkit --full --limit 5 > $ equery c app-portage/portage-utils --full --limit 5 >=20 > Tradurre man e programmi =C3=A8 un bellissimo progetto. > Ma saremo mai in grado di tenere quella cadenza? Anche solo di sorveg= liarla? > Non corriamo il rischio -- perch=C3=A9 =C3=A8 Natale, perch=C3=A9 le = giornate son belle, > perch=C3=A9 c'=C3=A8 il lavoro, le mogli e i mariti, le fidanzate e i= fidanzati, si > cambia casa.... insomma, le solite cose -- il rischio di produrre doc= umenti > e messaggi mal tradotti? >=20 > Vediamo che hanno fatto i polacchi: > # LINGUAS=3D"${LINGUAS} pl" emerge -1 sys-apps/portage > $ ls -l /usr/share/man/man1/emerge.1.bz2 > -rw-r--r-- 1 root root 14463 Jan 29 14:13 /usr/share/man/man1/emerge.= 1.bz2 > $ ls -l /usr/share/man/pl/man1/emerge.1.bz2 > -rw-r--r-- 1 root root 9818 Jan 29 14:13 /usr/share/man/pl/man1/emerg= e.1.bz2 >=20 > Io vedo che il manuale di emerge in polacco =C3=A8 due terzi di quell= o in > inglese. > Rischiamo di fare altrettanto? E se s=C3=AC ci sta bene cos=C3=AC? >=20 > Farei attenzione, perch=C3=A9 mentre l'utente pi=C3=B9 esperto forse = ha gi=C3=A0 impostato > LANG=3D"en_US.UTF-8", =C3=A8 proprio l'entry level, magari gi=C3=A0 a= ffaticato, che > potrebbe cadere nella trappola di una traduzione non all'altezza. >=20 > Chiudo il ragionamento pensando che forse conviene avviare un esperim= ento > con un unico pacchetto, ma completo: man e messaggistica. E vedere se= la > cadenza degli aggiornamenti comporta un lavoro sostenibile o no. >=20 > Per=C3=B2 ragionare da soli fa male Voi che ne pensate? > Sergio I polacchi hanno iniziato ma =C3=A8 un progetto morto, inoltre, zac mi = ha=20 confermato che gli aggiornamenti sulla documentazione sono pochissimi i= n un=20 grande arco di tempo --=20 Agostino Sarubbo=09=09ago -at- gentoo.org Gentoo/AMD64 Arch Security Liaison GPG: 0x7CD2DC5D --nextPart5051910.izovbzsPNQ Content-Transfer-Encoding: quoted-printable Content-Type: text/html; charset="utf-8"

On = Sunday 29 January 2012 14:39:59 HUjuice wrote:

>= ; Credo che si stia aprendo un argomento piuttosto interessante, che me= rita

>= ; una discussione approfondita.

>= ;

>= ; Perch=C3=A9 tradurre? (E quindi cosa?)

>= ;

>= ; =C3=88 ovvio che chi non supera lo scoglio dell'inglese non fa molta = strada in

>= ; questo campo.

>= ; E poich=C3=A9 le traduzioni introducono immancabilmente un ritardo e = un aumento

>= ; del rischio di errore, potrebbero essere sempre meno utili (e apprezz= ate)

>= ; via via che l'utilizzatore si fa esperto.

>= ; Tra Niccol=C3=B2 e Daniele, credo che la verit=C3=A0 sia nel mezzo: n= on installi

>= ; Gentoo se non conosci almeno un po' di Bash e di inglese, ma installa= ndo

>= ; Gentoo un entry level impara ad usare meglio la Bash e anche l'ingles= e.

>= ;

>= ; Secondo me le ragioni prioritarie per le traduzioni sono tre:

>= ;

>= ; =C2=A0=C2=A0=C2=A01. agevolare gli entry level;

>= ; =C2=A0=C2=A0=C2=A02. agevolare chiunque, nel momento in cui c'=C3=A8 = da leggere un documento

>= ; =C2=A0=C2=A0=C2=A0lungo e che non richieda troppi aggiornamenti;

>= ; =C2=A0=C2=A0=C2=A03. aumentare la qualit=C3=A0 generale di Gentoo.

>= ;

>= ; Sempre secondo il mio punto di vista, perci=C3=B2, =C3=A8 utile tradu= rre e curare

>= ; bene il manuale, le manpage e la messaggistica dei programmi e tutto = ci=C3=B2

>= ; che serve all'entry level; =C3=A8 utile tradurre gli articoli, che so= no letture

>= ; e che non si aggiornano; ed =C3=A8 utile tradurre alcuni documenti di=

>= ; presentazione (le politiche, la fondazione, ecc.).

>= ;

>= ; =C3=88 bene usare cautela, per=C3=B2, con il materiale che si aggiorn= a di frequente.

>= ; Provate a scrivere:

>= ; $ equery c sys-apps/portage --full --limit 5

>= ; $ equery c app-portage/gentoolkit --full --limit 5

>= ; $ equery c app-portage/portage-utils --full --limit 5

>= ;

>= ; Tradurre man e programmi =C3=A8 un bellissimo progetto.

>= ; Ma saremo mai in grado di tenere quella cadenza? Anche solo di sorveg= liarla?

>= ; Non corriamo il rischio -- perch=C3=A9 =C3=A8 Natale, perch=C3=A9 le = giornate son belle,

>= ; perch=C3=A9 c'=C3=A8 il lavoro, le mogli e i mariti, le fidanzate e i= fidanzati, si

>= ; cambia casa.... insomma, le solite cose -- il rischio di produrre doc= umenti

>= ; e messaggi mal tradotti?

>= ;

>= ; Vediamo che hanno fatto i polacchi:

>= ; # LINGUAS=3D"${LINGUAS} pl" emerge -1 sys-apps/portage

>= ; $ ls -l /usr/share/man/man1/emerge.1.bz2

>= ; -rw-r--r-- 1 root root 14463 Jan 29 14:13 /usr/share/man/man1/emerge.= 1.bz2

>= ; $ ls -l /usr/share/man/pl/man1/emerge.1.bz2

>= ; -rw-r--r-- 1 root root 9818 Jan 29 14:13 /usr/share/man/pl/man1/emerg= e.1.bz2

>= ;

>= ; Io vedo che il manuale di emerge in polacco =C3=A8 due terzi di quell= o in

>= ; inglese.

>= ; Rischiamo di fare altrettanto? E se s=C3=AC ci sta bene cos=C3=AC?

>= ;

>= ; Farei attenzione, perch=C3=A9 mentre l'utente pi=C3=B9 esperto forse = ha gi=C3=A0 impostato

>= ; LANG=3D"en_US.UTF-8", =C3=A8 proprio l'entry level, magari = gi=C3=A0 affaticato, che

>= ; potrebbe cadere nella trappola di una traduzione non all'altezza.

=

>= ;

>= ; Chiudo il ragionamento pensando che forse conviene avviare un esperim= ento

>= ; con un unico pacchetto, ma completo: man e messaggistica. E vedere se= la

>= ; cadenza degli aggiornamenti comporta un lavoro sostenibile o no.

>= ;

>= ; Per=C3=B2 ragionare da soli fa male Voi che ne pensate?

>= ; Sergio

 

I p= olacchi hanno iniziato ma =C3=A8 un progetto morto, inoltre, zac mi ha = confermato che gli aggiornamenti sulla documentazione sono pochissimi i= n un grande arco di tempo

-- =

Ago= stino Sarubbo=09=09ago -at- gentoo.org

Gen= too/AMD64 Arch Security Liaison

GPG= : 0x7CD2DC5D

 

--nextPart5051910.izovbzsPNQ-- --nextPart7142022.rAeJ5AX8jR Content-Type: application/pgp-signature; name="signature.asc" Content-Description: This is a digitally signed message part. -----BEGIN PGP SIGNATURE----- Version: GnuPG v2.0.17 (GNU/Linux) iQEcBAABCgAGBQJPJU/oAAoJEOTDgjZ80txd0D0H/07D6Cnvz4/TS+RV+O3vwvze HaP/TRhxl4k16m6eJkE0Xc1QKFqjZULuXMGJwxSrKvgn4j8xbZLNQrm5OlabZYpP LysFpzibYAOz0lItxsX6z5xXSZfxcOY98poRULTM+zELc5qmrN4nCrkUcfu9LD3I o37/dTXbiHGeXO3G9JpZYbxiEpz8Q4G43lN0uXN+hH964um89678Y4JYjV1RiOjB we4IaWgCKIm4F1iiuNFfdAGrVbilVhAdlt3+fnGapQzWvnxdoHWnGamAS4rFlmwJ NLVU9v1V/GirpxyzS/atRpPvtaPJHmcGCcXdAJVDyCvMDBjcj4sg5nzl3Mn6S4k= =Ks8Y -----END PGP SIGNATURE----- --nextPart7142022.rAeJ5AX8jR--