public inbox for gentoo-commits@lists.gentoo.org
 help / color / mirror / Atom feed
* [gentoo-commits] gentoo commit in xml/htdocs/doc/it/articles: l-posix1.xml lpi-101-advanced-p4.xml lvm-p1.xml lvm-p2.xml openssh-key-management-p1.xml openssh-key-management-p2.xml software-raid-p1.xml
@ 2009-02-19 20:53 Davide Cendron (scen)
  0 siblings, 0 replies; only message in thread
From: Davide Cendron (scen) @ 2009-02-19 20:53 UTC (permalink / raw
  To: gentoo-commits

scen        09/02/19 20:53:42

  Modified:             l-posix1.xml lpi-101-advanced-p4.xml lvm-p1.xml
                        lvm-p2.xml openssh-key-management-p1.xml
                        openssh-key-management-p2.xml software-raid-p1.xml
  Log:
  Fixed link to proper translated docs

Revision  Changes    Path
1.4                  xml/htdocs/doc/it/articles/l-posix1.xml

file : http://sources.gentoo.org/viewcvs.py/gentoo/xml/htdocs/doc/it/articles/l-posix1.xml?rev=1.4&view=markup
plain: http://sources.gentoo.org/viewcvs.py/gentoo/xml/htdocs/doc/it/articles/l-posix1.xml?rev=1.4&content-type=text/plain
diff : http://sources.gentoo.org/viewcvs.py/gentoo/xml/htdocs/doc/it/articles/l-posix1.xml?r1=1.3&r2=1.4

Index: l-posix1.xml
===================================================================
RCS file: /var/cvsroot/gentoo/xml/htdocs/doc/it/articles/l-posix1.xml,v
retrieving revision 1.3
retrieving revision 1.4
diff -u -r1.3 -r1.4
--- l-posix1.xml	6 Mar 2008 12:43:07 -0000	1.3
+++ l-posix1.xml	19 Feb 2009 20:53:42 -0000	1.4
@@ -1,6 +1,6 @@
 <?xml version='1.0' encoding="UTF-8"?>
 <!DOCTYPE guide SYSTEM "/dtd/guide.dtd">
-<!-- $Header: /var/cvsroot/gentoo/xml/htdocs/doc/it/articles/l-posix1.xml,v 1.3 2008/03/06 12:43:07 scen Exp $ -->
+<!-- $Header: /var/cvsroot/gentoo/xml/htdocs/doc/it/articles/l-posix1.xml,v 1.4 2009/02/19 20:53:42 scen Exp $ -->
 
 <guide link="/doc/it/articles/l-posix1.xml" lang="it" disclaimer="articles">
 <title>Spiegazioni sui thread POSIX, parte 1</title>
@@ -511,10 +511,9 @@
 
 <ul>
   <li>
-    Leggi la spiegazione ai thread POSIX di Daniel <uri
-    link="/doc/en/articles/l-posix2.xml">Parte 2</uri> e <uri
-    link="/doc/en/articles/l-posix3.xml">Parte 3</uri> (entrambi in inglese,
-    ndt).
+    Leggi la spiegazione ai thread POSIX di Daniel nella <uri
+    link="/doc/it/articles/l-posix2.xml">Parte 2</uri> e nella <uri
+    link="/doc/it/articles/l-posix3.xml">Parte 3</uri>.
   </li>
   <li>
     Leggi la documentazione su <uri



1.2                  xml/htdocs/doc/it/articles/lpi-101-advanced-p4.xml

file : http://sources.gentoo.org/viewcvs.py/gentoo/xml/htdocs/doc/it/articles/lpi-101-advanced-p4.xml?rev=1.2&view=markup
plain: http://sources.gentoo.org/viewcvs.py/gentoo/xml/htdocs/doc/it/articles/lpi-101-advanced-p4.xml?rev=1.2&content-type=text/plain
diff : http://sources.gentoo.org/viewcvs.py/gentoo/xml/htdocs/doc/it/articles/lpi-101-advanced-p4.xml?r1=1.1&r2=1.2

Index: lpi-101-advanced-p4.xml
===================================================================
RCS file: /var/cvsroot/gentoo/xml/htdocs/doc/it/articles/lpi-101-advanced-p4.xml,v
retrieving revision 1.1
retrieving revision 1.2
diff -u -r1.1 -r1.2
--- lpi-101-advanced-p4.xml	8 Oct 2007 21:03:49 -0000	1.1
+++ lpi-101-advanced-p4.xml	19 Feb 2009 20:53:42 -0000	1.2
@@ -1,6 +1,6 @@
 <?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?>
 <!DOCTYPE guide SYSTEM "/dtd/guide.dtd">
-<!-- $Header: /var/cvsroot/gentoo/xml/htdocs/doc/it/articles/lpi-101-advanced-p4.xml,v 1.1 2007/10/08 21:03:49 scen Exp $ -->
+<!-- $Header: /var/cvsroot/gentoo/xml/htdocs/doc/it/articles/lpi-101-advanced-p4.xml,v 1.2 2009/02/19 20:53:42 scen Exp $ -->
 
 <guide link="/doc/it/articles/lpi-101-advanced-p4.xml" disclaimer="articles"
 lang="it">
@@ -57,7 +57,7 @@
 ruolo di amministratore di sistema principale per la prima volta, dato che copre
 molti problemi di basso livello che tutti gli amministratori di sistema
 dovrebbero conoscere. Se si è nuovi in Linux, è raccomandato di cominciare con
-la <uri link="/doc/en/articles/lpi-101-fundamentals-p1.xml">Parte 1</uri> e
+la <uri link="/doc/it/articles/lpi-101-fundamentals-p1.xml">Parte 1</uri> e
 continuare attraverso la serie fino a questo punto. Per qualcuno, molto di
 questo materiale sarà nuovo, ma alcuni utenti Linux con più esperienza
 potrebbero trovare questa breve guida solo un bel modo di "smussare" i propri
@@ -2533,7 +2533,7 @@
 Adesso bisogna scendere in dettaglio e guardare ai contenuti di un file di log
 registrato da syslog. In seguito, è possibile tornare indietro alla
 configurazione di syslog. Il FHS (vedere la <uri
-link="/doc/en/articles/lpi-101-administration-p2.xml">Parte 2</uri> di questa
+link="/doc/it/articles/lpi-101-administration-p2.xml">Parte 2</uri> di questa
 serie di brevi guide) impone che i file di log siano posizionati in
 <path>/var/log</path>. Di seguito sarà usato il comando <c>tail</c> per mostrare
 le ultime 10 linee nel file "messages":



1.3                  xml/htdocs/doc/it/articles/lvm-p1.xml

file : http://sources.gentoo.org/viewcvs.py/gentoo/xml/htdocs/doc/it/articles/lvm-p1.xml?rev=1.3&view=markup
plain: http://sources.gentoo.org/viewcvs.py/gentoo/xml/htdocs/doc/it/articles/lvm-p1.xml?rev=1.3&content-type=text/plain
diff : http://sources.gentoo.org/viewcvs.py/gentoo/xml/htdocs/doc/it/articles/lvm-p1.xml?r1=1.2&r2=1.3

Index: lvm-p1.xml
===================================================================
RCS file: /var/cvsroot/gentoo/xml/htdocs/doc/it/articles/lvm-p1.xml,v
retrieving revision 1.2
retrieving revision 1.3
diff -u -r1.2 -r1.3
--- lvm-p1.xml	20 Jun 2007 20:28:11 -0000	1.2
+++ lvm-p1.xml	19 Feb 2009 20:53:42 -0000	1.3
@@ -1,6 +1,6 @@
 <?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?>
 <!DOCTYPE guide SYSTEM "/dtd/guide.dtd">
-<!-- $Header: /var/cvsroot/gentoo/xml/htdocs/doc/it/articles/lvm-p1.xml,v 1.2 2007/06/20 20:28:11 scen Exp $ -->
+<!-- $Header: /var/cvsroot/gentoo/xml/htdocs/doc/it/articles/lvm-p1.xml,v 1.3 2009/02/19 20:53:42 scen Exp $ -->
 
 <guide link="/doc/it/articles/lvm-p1.xml" disclaimer="articles" lang="it">
 <title>Imparare Linux LVM, Parte 1</title>
@@ -446,9 +446,9 @@
   </li>
   <li>
     Per maggiori informazioni su come impostare volumi per il RAID software in
-    Linux, vedere <uri link="/doc/it/articles/software-raid-p1.xml">Parte
-    1</uri> e <uri link="/doc/en/articles/software-raid-p2.xml">Parte 2</uri>
-    (in inglese, ndt) della serie di Daniel sul RAID software.
+    Linux, vedere la <uri link="/doc/it/articles/software-raid-p1.xml">Parte
+    1</uri> e la <uri link="/doc/it/articles/software-raid-p2.xml">Parte 2</uri>
+    della serie di Daniel sul RAID software.
   </li>
   <li>
     Per un ripasso, vedere il <uri



1.3                  xml/htdocs/doc/it/articles/lvm-p2.xml

file : http://sources.gentoo.org/viewcvs.py/gentoo/xml/htdocs/doc/it/articles/lvm-p2.xml?rev=1.3&view=markup
plain: http://sources.gentoo.org/viewcvs.py/gentoo/xml/htdocs/doc/it/articles/lvm-p2.xml?rev=1.3&content-type=text/plain
diff : http://sources.gentoo.org/viewcvs.py/gentoo/xml/htdocs/doc/it/articles/lvm-p2.xml?r1=1.2&r2=1.3

Index: lvm-p2.xml
===================================================================
RCS file: /var/cvsroot/gentoo/xml/htdocs/doc/it/articles/lvm-p2.xml,v
retrieving revision 1.2
retrieving revision 1.3
diff -u -r1.2 -r1.3
--- lvm-p2.xml	6 Mar 2008 12:43:07 -0000	1.2
+++ lvm-p2.xml	19 Feb 2009 20:53:42 -0000	1.3
@@ -1,6 +1,6 @@
 <?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?>
 <!DOCTYPE guide SYSTEM "/dtd/guide.dtd">
-<!-- $Header: /var/cvsroot/gentoo/xml/htdocs/doc/it/articles/lvm-p2.xml,v 1.2 2008/03/06 12:43:07 scen Exp $ -->
+<!-- $Header: /var/cvsroot/gentoo/xml/htdocs/doc/it/articles/lvm-p2.xml,v 1.3 2009/02/19 20:53:42 scen Exp $ -->
 
 <guide link="/doc/it/articles/lvm-p2.xml" disclaimer="articles" lang="it">
 <title>Imparare Linux LVM, Parte 2</title>
@@ -507,9 +507,9 @@
   </li>
   <li>
     Per maggiori informazioni su come impostare volumi per il RAID software in
-    Linux, vedere <uri link="/doc/it/articles/software-raid-p1.xml">Parte
-    1</uri> e <uri link="/doc/en/articles/software-raid-p2.xml">Parte 2</uri>
-    (in inglese, ndt) della serie di Daniel sul RAID software.
+    Linux, vedere la <uri link="/doc/it/articles/software-raid-p1.xml">Parte
+    1</uri> e la <uri link="/doc/it/articles/software-raid-p2.xml">Parte 2</uri>
+    della serie di Daniel sul RAID software.
   </li>
   <li>
     Per un ripasso, vedere il <uri



1.5                  xml/htdocs/doc/it/articles/openssh-key-management-p1.xml

file : http://sources.gentoo.org/viewcvs.py/gentoo/xml/htdocs/doc/it/articles/openssh-key-management-p1.xml?rev=1.5&view=markup
plain: http://sources.gentoo.org/viewcvs.py/gentoo/xml/htdocs/doc/it/articles/openssh-key-management-p1.xml?rev=1.5&content-type=text/plain
diff : http://sources.gentoo.org/viewcvs.py/gentoo/xml/htdocs/doc/it/articles/openssh-key-management-p1.xml?r1=1.4&r2=1.5

Index: openssh-key-management-p1.xml
===================================================================
RCS file: /var/cvsroot/gentoo/xml/htdocs/doc/it/articles/openssh-key-management-p1.xml,v
retrieving revision 1.4
retrieving revision 1.5
diff -u -r1.4 -r1.5
--- openssh-key-management-p1.xml	8 Nov 2005 21:28:35 -0000	1.4
+++ openssh-key-management-p1.xml	19 Feb 2009 20:53:42 -0000	1.5
@@ -475,10 +475,10 @@
 <ul>
   <li>
     Gli altri due articoli di Daniel della serie, <uri
-    link="/doc/it/articles/openssh-key-management-p2.xml">OpenSSH key 
-    management, Parte 2</uri> and <uri 
-    link="/doc/en/articles/openssh-key-management-p3.xml">OpenSSH key 
-    management, Parte 3</uri>
+    link="/doc/it/articles/openssh-key-management-p2.xml">OpenSSH gestione delle
+    chiavi, Parte 2</uri> e <uri 
+    link="/doc/it/articles/openssh-key-management-p3.xml">OpenSSH gestione delle
+    chiavi, Parte 3</uri>
   </li>
   <li>
     Sii sicuro di visitare l'homepage degli sviluppatori di <uri



1.4                  xml/htdocs/doc/it/articles/openssh-key-management-p2.xml

file : http://sources.gentoo.org/viewcvs.py/gentoo/xml/htdocs/doc/it/articles/openssh-key-management-p2.xml?rev=1.4&view=markup
plain: http://sources.gentoo.org/viewcvs.py/gentoo/xml/htdocs/doc/it/articles/openssh-key-management-p2.xml?rev=1.4&content-type=text/plain
diff : http://sources.gentoo.org/viewcvs.py/gentoo/xml/htdocs/doc/it/articles/openssh-key-management-p2.xml?r1=1.3&r2=1.4

Index: openssh-key-management-p2.xml
===================================================================
RCS file: /var/cvsroot/gentoo/xml/htdocs/doc/it/articles/openssh-key-management-p2.xml,v
retrieving revision 1.3
retrieving revision 1.4
diff -u -r1.3 -r1.4
--- openssh-key-management-p2.xml	18 May 2006 20:20:59 -0000	1.3
+++ openssh-key-management-p2.xml	19 Feb 2009 20:53:42 -0000	1.4
@@ -1,5 +1,5 @@
 <?xml version='1.0' encoding="UTF-8"?>
-<!-- $Header: /var/cvsroot/gentoo/xml/htdocs/doc/it/articles/openssh-key-management-p2.xml,v 1.3 2006/05/18 20:20:59 so Exp $ -->
+<!-- $Header: /var/cvsroot/gentoo/xml/htdocs/doc/it/articles/openssh-key-management-p2.xml,v 1.4 2009/02/19 20:53:42 scen Exp $ -->
 <!DOCTYPE guide SYSTEM "/dtd/guide.dtd">
 
 <guide link="/doc/it/articles/openssh-key-management-p2.xml" lang="it" disclaimer="articles">
@@ -274,7 +274,8 @@
 dal <path>~/.bash_profile</path>:
 </p>
 
-<figure link="/images/docs/l-ssh-1.gif" caption="Keychain viene eseguito per la prima volta"/>
+<figure link="/images/docs/l-ssh-1.gif" caption="Keychain viene eseguito per la
+prima volta"/>
 
 <p>
 Una volta che avete inserito la parola chiave, le vostre chiavi private saranno
@@ -289,7 +290,8 @@
 aggiunte; questo significa che non vi sarà richiesta la password:
 </p>
 
-<figure link="/images/docs/l-ssh-2.gif" caption="Keychain trova il processo esistente di ssh-agent"/>
+<figure link="/images/docs/l-ssh-2.gif" caption="Keychain trova il processo
+esistente di ssh-agent"/>
 
 <p>
 Congratulazioni; vi siete appena loggati e siete in grado di eseguire ssh e
@@ -422,29 +424,29 @@
   <li>
     Leggete la serie di Daniel su OpenSSH gestione delle chiavi
     <uri link="/doc/it/articles/openssh-key-management-p1.xml">Parte 1</uri> e
-    <uri link="/doc/en/articles/openssh-key-management-p3.xml">Parte 3</uri>.
+    <uri link="/doc/it/articles/openssh-key-management-p3.xml">Parte 3</uri>.
   </li>
   <li>
-    Visitate la pagina degli sviluppatori di
-    <uri link="http://www.openssh.com/">OpenSSH</uri>
+    Visitate la pagina degli sviluppatori di <uri
+    link="http://www.openssh.com/">OpenSSH</uri>
   </li>
   <li>
-    Scaricate l'ultina versione di
-    <uri link="http://www.gentoo.org/proj/en/keychain/index.xml">keychain</uri>
+    Scaricate l'ultina versione di <uri
+    link="http://www.gentoo.org/proj/en/keychain/index.xml">keychain</uri>
   </li>
   <li>
-		Controllare le <uri link="http://www.openssh.com/faq.html">FAQ di
-		OpenSSH</uri>
+    Controllare le <uri link="http://www.openssh.com/faq.html">FAQ di
+    OpenSSH</uri>
   </li>
   <li>
-    <uri link="http://www.chiark.greenend.org.uk/~sgtatham/putty/">
-    Putty un ottimo client ssh per macchine Windows.</uri>
+    <uri link="http://www.chiark.greenend.org.uk/~sgtatham/putty/">Putty è un
+    ottimo client ssh per macchine Windows.</uri>
   </li>
   <li> 
-		Puoi inoltre trovare Reilly's SSH, The Secure Shell: The Definitive Guide
-		per essere soddisfatto. Il sito <uri link="http://www.snailbook.com/">
-		dell'autore</uri>contiene informazioni sul libro, FAQ, news, ed
-		aggiornamenti.
+    Puoi inoltre trovare Reilly's SSH, The Secure Shell: The Definitive Guide
+    per essere soddisfatto. Il sito <uri
+    link="http://www.snailbook.com/">dell'autore</uri> contiene informazioni sul
+    libro, FAQ, news, ed aggiornamenti.
   </li>
 </ul>
 



1.3                  xml/htdocs/doc/it/articles/software-raid-p1.xml

file : http://sources.gentoo.org/viewcvs.py/gentoo/xml/htdocs/doc/it/articles/software-raid-p1.xml?rev=1.3&view=markup
plain: http://sources.gentoo.org/viewcvs.py/gentoo/xml/htdocs/doc/it/articles/software-raid-p1.xml?rev=1.3&content-type=text/plain
diff : http://sources.gentoo.org/viewcvs.py/gentoo/xml/htdocs/doc/it/articles/software-raid-p1.xml?r1=1.2&r2=1.3

Index: software-raid-p1.xml
===================================================================
RCS file: /var/cvsroot/gentoo/xml/htdocs/doc/it/articles/software-raid-p1.xml,v
retrieving revision 1.2
retrieving revision 1.3
diff -u -r1.2 -r1.3
--- software-raid-p1.xml	16 May 2007 23:20:22 -0000	1.2
+++ software-raid-p1.xml	19 Feb 2009 20:53:42 -0000	1.3
@@ -1,8 +1,9 @@
 <?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?>
 <!DOCTYPE guide SYSTEM "/dtd/guide.dtd">
-<!-- $Header: /var/cvsroot/gentoo/xml/htdocs/doc/it/articles/software-raid-p1.xml,v 1.2 2007/05/16 23:20:22 scen Exp $ -->
+<!-- $Header: /var/cvsroot/gentoo/xml/htdocs/doc/it/articles/software-raid-p1.xml,v 1.3 2009/02/19 20:53:42 scen Exp $ -->
 
-<guide link="/doc/it/articles/software-raid-p1.xml" lang="it" disclaimer="articles">
+<guide link="/doc/it/articles/software-raid-p1.xml" lang="it"
+disclaimer="articles">
 <title>Software RAID nel nuovo kernel Linux 2.4, Parte 1</title>
 
 <author title="Autore">
@@ -14,12 +15,12 @@
 </author>
 
 <abstract>
-In questa serie di due articoli riguardanti l'implementazione del
-Software RAID, Daniel Robins spiega la nuova tecnologia usata per
-migliorare le prestazioni e l'affidabilità dei dischi fissi mediante
-la distribuzione dei dati su più dischi. Il primo esempio riguarda
-l'installazione del software RAID (kernel ed installazione dei programmi
-aggiuntivi) e mostra come creare volumi lineari e RAID-0.
+In questa serie di due articoli riguardanti l'implementazione del Software RAID,
+Daniel Robins spiega la nuova tecnologia usata per migliorare le prestazioni e
+l'affidabilità dei dischi fissi mediante la distribuzione dei dati su più
+dischi. Il primo esempio riguarda l'installazione del software RAID (kernel ed
+installazione dei programmi aggiuntivi) e mostra come creare volumi lineari e
+RAID-0.
 </abstract>
 
 <!-- La versione originale di questo articolo fu pubblicata originariamente
@@ -37,37 +38,35 @@
 <body>
 
 <p>
-Il kernel 2.4 aggiunge nuove caratteristiche utili ed eccellenti.
-Una di queste è una moderna implementazione di software RAID.
-Il software RAID permette di incrementare in modo cospicuo le prestazioni
-IO e l'affidabilità dei dischi senza la necessità di dover acquistare
-hardware RAID ad alto prezzo. Dato che l'implementazione è puramente
-software, Linux software RAID è flessibile, veloce e semplice da installare.
+Il kernel 2.4 aggiunge nuove caratteristiche utili ed eccellenti. Una di queste
+è una moderna implementazione di software RAID. Il software RAID permette di
+incrementare in modo cospicuo le prestazioni IO e l'affidabilità dei dischi
+senza la necessità di dover acquistare hardware RAID ad alto prezzo. Dato che
+l'implementazione è puramente software, Linux software RAID è flessibile, veloce
+e semplice da installare.
 </p>
 
 <p>
-Il concetto di base del software RAID è semplice: esso permette di
-combinare due o più dispositivi a blocchi (usualmente partizioni su
-disco fisso) in un singolo dispositivo RAID. Per esempio assumiamo di
-avere 3 partizioni vergini: <path>hda3</path>, <path>hdb3</path> e
-<path>hdc3</path>. Mediante il software RAID queste partizioni possono
-essere combinate in un singolo dispositivo RAID <path>/dev/md0</path>.
-Questo nuovo dispositivo <path>/dev/md0</path> può essere formattato con
-un file system a piacere ed essere usato come una partizione qualsiasi.
-Esistono varie possibilità di configurare un volume RAID: alcune perseguono
-lo scopo di massimizzare le prestazioni, alcune di massimare l'affidabilità ed
-altre sono una combinazione di entrambe le caratteristiche.
+Il concetto di base del software RAID è semplice: esso permette di combinare due
+o più dispositivi a blocchi (usualmente partizioni su disco fisso) in un singolo
+dispositivo RAID. Per esempio assumiamo di avere 3 partizioni vergini:
+<path>hda3</path>, <path>hdb3</path> e <path>hdc3</path>. Mediante il software
+RAID queste partizioni possono essere combinate in un singolo dispositivo RAID
+<path>/dev/md0</path>. Questo nuovo dispositivo <path>/dev/md0</path> può essere
+formattato con un file system a piacere ed essere usato come una partizione
+qualsiasi. Esistono varie possibilità di configurare un volume RAID: alcune
+perseguono lo scopo di massimizzare le prestazioni, alcune di massimare
+l'affidabilità ed altre sono una combinazione di entrambe le caratteristiche.
 </p>
 
 <p>
-Esistono due forme di RAID: lineare e modalità RAID-0. Nessuna di
-questè è prettamente una forma di RAID in quanto RAID è un acronimo
-per "redundant array of inexpensive disks" (disposizione ridondante di
-dischi economici) e RAID-0 o la modalità lineare non forniscono alcuna
-forma di ridondanza dei dati. Tuttavia entrambe le modalità, in specialmodo
-la modalità RAID-0, sono molto utili. Dopo un approfondimento su queste due
-forme di "AID", quest'articolo spiegherà passo per passo le operazioni
-necessarie ad abilitare un sistema al software RAID.
+Esistono due forme di RAID: lineare e modalità RAID-0. Nessuna di queste è
+prettamente una forma di RAID in quanto RAID è un acronimo per "redundant array
+of inexpensive disks" (disposizione ridondante di dischi economici) e RAID-0 o
+la modalità lineare non forniscono alcuna forma di ridondanza dei dati. Tuttavia
+entrambe le modalità, in specialmodo la modalità RAID-0, sono molto utili. Dopo
+un approfondimento su queste due forme di "AID", quest'articolo spiegherà passo
+per passo le operazioni necessarie ad abilitare un sistema al software RAID.
 </p>
 
 </body>
@@ -80,20 +79,20 @@
 <body>
 
 <p>
-La modalità lineare è uno dei metodi più semplici di combinare due
-o più dispositivi a blocchi in un volume RAID: la semplice concatenazione.
-Assumendo di avere tre partizioni <path>hda3</path>, <path>hdb3</path> e
-<path>hdc3</path>, ognuna avente una capacità di 2GB, il volume lineare
-creato avrà una capacità complessiva di 6GB. Il primo terzo del volume
-lineare risiederà su <path>/dev/hda3</path>, il secondo terzo su
-<path>/dev/hdb3</path> e l'ultimo terzo su <path>/dev/hdc3</path>.
+La modalità lineare è uno dei metodi più semplici di combinare due o più
+dispositivi a blocchi in un volume RAID: la semplice concatenazione. Assumendo
+di avere tre partizioni <path>hda3</path>, <path>hdb3</path> e
+<path>hdc3</path>, ognuna avente una capacità di 2GB, il volume lineare creato
+avrà una capacità complessiva di 6GB. Il primo terzo del volume lineare
+risiederà su <path>/dev/hda3</path>, il secondo terzo su <path>/dev/hdb3</path>
+e l'ultimo terzo su <path>/dev/hdc3</path>.
 </p>
 
 <p>
-Per allestire un volume lineare, è necessario disporre di almeno due
-partizioni vergini che verranno combinate. Esse potranno avere dimensioni
-differenti e possono trovarsi anche sul medesimo disco fisso fisico senza
-influire negativamente sulla prestazione.
+Per allestire un volume lineare, è necessario disporre di almeno due partizioni
+vergini che verranno combinate. Esse potranno avere dimensioni differenti e
+possono trovarsi anche sul medesimo disco fisso fisico senza influire
+negativamente sulla prestazione.
 </p>
 
 </body>
@@ -103,51 +102,45 @@
 <body>
 
 <p>
-La modalità lineare è il modo migliore di combinare in un singolo volume
-due o più partizioni che risiedono sul medesimo disco fisso. In qualsiasi
-altra modalità RAID una tale configurazione risulterebbe in un cospicuo
-calo delle prestazioni del sistema. La modalità lineare invece non è
-affetta da questo problema dato che in questa modalità non avverrà mai
-un accesso parallelo alle partizioni facentene parte (come invece accade
-in tutte le altre modalità RAID).
-D'altra parte per lo stesso motivo, la modalità lineare non avrà mai
-il potenziale di incrementare le prestazioni come invece avviene nelle
-modalità RAID-0, RAID-4, RAID-5 e per certi versi anche RAID-1.
+La modalità lineare è il modo migliore di combinare in un singolo volume due o
+più partizioni che risiedono sul medesimo disco fisso. In qualsiasi altra
+modalità RAID una tale configurazione risulterebbe in un cospicuo calo delle
+prestazioni del sistema. La modalità lineare invece non è affetta da questo
+problema dato che in questa modalità non avverrà mai un accesso parallelo alle
+partizioni facentene parte (come invece accade in tutte le altre modalità RAID).
+D'altra parte per lo stesso motivo, la modalità lineare non avrà mai il
+potenziale di incrementare le prestazioni come invece avviene nelle modalità
+RAID-0, RAID-4, RAID-5 e per certi versi anche RAID-1.
 </p>
 
 <p>
-In generale si può dire che la modalità lineare non offre nessuna
-possibilità di migliorare le prestazioni rispetto ad una partizione
-convenzionale non-RAID. Piuttosto, distribuendo un volume lineare su
-più dischi fissi, si aumenta la probabilità di perdere dati in quanto
-il sistema è composto di più parti soggette a difetti.
-La probabilità di errore di un volume lineare è pari alla somma delle
-probabilità di errore dei dischi fissi e controller facentene parte.
-Se un disco fisico "muore", anche il volume lineare di cui il disco
-faceva parte sarà irrimediabilmente perso. La modalità lineare non
-offre nessuna sicurezza aggiuntiva rispetto all'uso di un singolo
-disco.
+In generale si può dire che la modalità lineare non offre nessuna possibilità di
+migliorare le prestazioni rispetto ad una partizione convenzionale non-RAID.
+Piuttosto, distribuendo un volume lineare su più dischi fissi, si aumenta la
+probabilità di perdere dati in quanto il sistema è composto di più parti
+soggette a difetti. La probabilità di errore di un volume lineare è pari alla
+somma delle probabilità di errore dei dischi fissi e controller facentene parte.
+Se un disco fisico "muore", anche il volume lineare di cui il disco faceva parte
+sarà irrimediabilmente perso. La modalità lineare non offre nessuna sicurezza
+aggiuntiva rispetto all'uso di un singolo disco.
 </p>
 
 <p>
-D'altra parte la modalità lineare è un ottimo modo di evitare la
-ripartizione di un singolo disco. Per esempio assumiamo che il
-secondo disco IDE abbia due partizioni non utilizzate
-<path>/dev/hdb1</path> e <path>/dev/hdb3</path>. Assumiamo
-inoltre che una ripartizione del disco sia impossibile dato
-che l'accesso ai dati su <path>/dev/hdb2</path> sia critico e
-non possa essere interrotto. Usando la modalità lineare sarà
-possibile combinare le due partizioni <path>/dev/hdb1</path> e
-<path>/dev/hdb3</path> in un'unica partizione.
+D'altra parte la modalità lineare è un ottimo modo di evitare la ripartizione di
+un singolo disco. Per esempio assumiamo che il secondo disco IDE abbia due
+partizioni non utilizzate <path>/dev/hdb1</path> e <path>/dev/hdb3</path>.
+Assumiamo inoltre che una ripartizione del disco sia impossibile dato
+che l'accesso ai dati su <path>/dev/hdb2</path> sia critico e non possa essere
+interrotto. Usando la modalità lineare sarà possibile combinare le due
+partizioni <path>/dev/hdb1</path> e <path>/dev/hdb3</path> in un'unica
+partizione.
 </p>
 
 <p>
-La modalità lineare è anche un ottimo modo di combinare partizioni
-di dimensioni differenti su dischi differenti se si necessita di
-un'unica partizione di grandi dimensioni senza porre gran rilievo
-in un miglioramento delle prestazioni.
-Invece per ogni altra necessità le altre modalità RAID sono più
-adatte.
+La modalità lineare è anche un ottimo modo di combinare partizioni di dimensioni
+differenti su dischi differenti se si necessita di un'unica partizione di grandi
+dimensioni senza porre gran rilievo in un miglioramento delle prestazioni.
+Invece per ogni altra necessità le altre modalità RAID sono più adatte.
 </p>
 
 </body>
@@ -160,69 +153,60 @@
 <body>
 
 <p>
-RAID-0 è un'altra di quelle modalità "RAID" che non posseggono
-alcun "R" (ridondanza). Nonostante ciò, RAID-0 è una modalità
-estremamente utile. Ciò è dovuto primariamente al fatto che
-questa modalità offre le più alte prestazioni fra tutte le
-modalità RAID.
+RAID-0 è un'altra di quelle modalità "RAID" che non posseggono alcun "R"
+(ridondanza). Nonostante ciò, RAID-0 è una modalità estremamente utile. Ciò è
+dovuto primariamente al fatto che questa modalità offre le più alte prestazioni
+fra tutte le modalità RAID.
 </p>
 
 <p>
-Per allestire un volume RAID-0, è necessario disporre di due
-o più partizioni di dimensione identiche (o quasi identiche).
-Il sistema RAID-0 distribuirà accessi in scrittura e lettura
-egualmente fra le partizioni facentene parte. Mediante la
-parallelizzazione degli accessi fra tutti i dispositivi
-affetti, RAID-0 ha il grande vantaggio di poter moltiplicare
-le prestazioni IO del sistema.
-Non tenendo conto per semplicità di fattori come i controller
-affetti e la larghezza di banda del bus, si può generalmente
-assumere che un volume RAID-0 composto da due partizioni su
-due dischi fissi tecnicamente identici offrano delle prestazioni
-più o meno raddoppiate rispetto ad una partizione tradizionale
-su un disco. Assumendo che il volume RAID-0 sia composto da
-tre dischi, le prestazioni saranno quasi triplicate.
-Per questo motivo un volume RAID-0 composto da dischi di
-tipo IDE è in grado di superare nelle prestazioni i più veloci
-dischi SCSI o FC-AL presenti sul mercato.
-Per raggiungere le massime vette delle prestazioni, un
-volume RAID-0 dovrà essere composto da dischi SCSI o FC-AL.
+Per allestire un volume RAID-0, è necessario disporre di due o più partizioni di
+dimensione identiche (o quasi identiche). Il sistema RAID-0 distribuirà accessi
+in scrittura e lettura egualmente fra le partizioni facentene parte. Mediante la
+parallelizzazione degli accessi fra tutti i dispositivi affetti, RAID-0 ha il
+grande vantaggio di poter moltiplicare le prestazioni IO del sistema. Non
+tenendo conto per semplicità di fattori come i controller affetti e la larghezza
+di banda del bus, si può generalmente assumere che un volume RAID-0 composto da
+due partizioni su due dischi fissi tecnicamente identici offrano delle
+prestazioni più o meno raddoppiate rispetto ad una partizione tradizionale su un
+ disco. Assumendo che il volume RAID-0 sia composto da tre dischi, le
+prestazioni saranno quasi triplicate. Per questo motivo un volume RAID-0
+composto da dischi di tipo IDE è in grado di superare nelle prestazioni i più
+veloci dischi SCSI o FC-AL presenti sul mercato. Per raggiungere le massime
+vette delle prestazioni, un volume RAID-0 dovrà essere composto da dischi SCSI o
+FC-AL.
 </p>
 
 <p>
-Per allestire un volume RAID-0, è necessario disporre di almeno due
-partizioni vergini di uguali dimensioni ubicate su dischi fisici
-diversi. Come per la modalità lineare, sarà semplicemente possibile
-combinare dispositivi a blocchi anche di tipologia diversa (IDE e
-SCSI) in un singolo volume.
+Per allestire un volume RAID-0, è necessario disporre di almeno due partizioni
+vergini di uguali dimensioni ubicate su dischi fisici diversi. Come per la
+modalità lineare, sarà semplicemente possibile combinare dispositivi a blocchi
+anche di tipologia diversa (IDE e SCSI) in un singolo volume.
 </p>
 
 <p>
-In una configurazione RAID-0 composta da dischi IDE, è consigliabile
-usare dischi e controller che dispongono della modalità UltraDMA per
-ottenere la migliore affidabilità. Inoltre è importante per ogni canale
-IDE di usare un solo disco per evitare un degrado delle prestazioni.
-La presenza di un dispositivo slave, in specialmodo se questo
-farà parte del volume RAID-0, è altamente sconsigliabile in
-quanto ridurrà le prestazioni in un modo tale da consumare tutto
-il guadagno di prestazioni che il volume RAID-0 fornirebbe al sistema.
-Per questo motivo è spesso necessario aggiungere ulteriori controller IDE
-al sistema per ottenere il numero di canali IDE necessari a creare il
-volume RAID.
+In una configurazione RAID-0 composta da dischi IDE, è consigliabile usare
+dischi e controller che dispongono della modalità UltraDMA per ottenere la
+migliore affidabilità. Inoltre è importante per ogni canale IDE di usare un solo
+disco per evitare un degrado delle prestazioni. La presenza di un dispositivo
+slave, in specialmodo se questo farà parte del volume RAID-0, è altamente
+sconsigliabile in quanto ridurrà le prestazioni in un modo tale da consumare
+tutto il guadagno di prestazioni che il volume RAID-0 fornirebbe al sistema.
+Per questo motivo è spesso necessario aggiungere ulteriori controller IDE al
+sistema per ottenere il numero di canali IDE necessari a creare il volume RAID.
 </p>
 
 <p>
-In una configurazione RAID-0 composta da dischi SCSI, è necessario
-tenere di conto del fatto che la somma delle larghezze di banda
-di tutti i dischi può facilmente superare la larghezza di banda del
-bus SCSI (e conseguentemente anche del bus PCI).
-In un tal caso, il bus SCSI sarà il fattore che limiterà le potenziali
-prestazioni. Se per esempio il sistema è composto di quattro dischi che
-dispongono di una larghezza di banda massima di 15Mb/sec disposti su
-un bus a 68 connessioni SCSI Ultra Wide con larghezza di banda massima
-di 40Mb/sec, questo potrà anche andare bene per l'applicazione desiderata
-(in fondo 40Mb/sec non sono per nulla male), però un volume composto da
-solo 3 dischi avrebbe lo stesso effetto.
+In una configurazione RAID-0 composta da dischi SCSI, è necessario tenere di
+conto del fatto che la somma delle larghezze di banda di tutti i dischi può
+facilmente superare la larghezza di banda del bus SCSI (e conseguentemente anche
+del bus PCI). In un tal caso, il bus SCSI sarà il fattore che limiterà le
+potenziali prestazioni. Se per esempio il sistema è composto di quattro dischi
+che dispongono di una larghezza di banda massima di 15Mb/sec disposti su un bus
+a 68 connessioni SCSI Ultra Wide con larghezza di banda massima di 40Mb/sec,
+questo potrà anche andare bene per l'applicazione desiderata (in fondo 40Mb/sec
+non sono per nulla male), però un volume composto da solo 3 dischi avrebbe lo
+stesso effetto.
 </p>
 
 </body>
@@ -232,32 +216,28 @@
 <body>
 
 <p>
-Dal punto di vista dell'affidabilità, RAID-0 ha le stesse
-caratteristiche della modalità lineare: più alto è il numero
-dei dischi nella disposizione, più alta è la probabilità di
-fallimento del volume. Come nella modalità lineare, la morte
-di un singolo disco distruggerà in modo irrevocabile l'intero
-volume RAID-0. La probabilità di fallimento di un volume
-RAID-0 risulta perciò dalla somma delle probabilità di
-fallimento di tutti i dischi facentene parte.
+Dal punto di vista dell'affidabilità, RAID-0 ha le stesse caratteristiche della
+modalità lineare: più alto è il numero dei dischi nella disposizione, più alta è
+la probabilità di fallimento del volume. Come nella modalità lineare, la morte
+di un singolo disco distruggerà in modo irrevocabile l'intero volume RAID-0. La
+probabilità di fallimento di un volume RAID-0 risulta perciò dalla somma delle
+probabilità di fallimento di tutti i dischi facentene parte.
 </p>
 
 <p>
-RAID-0 è ideale per applicazioni dove sono richieste alte prestazioni
-IO, dato che si tratta della modalità RAID con le più alte prestazioni.
-D'altra parte sia ben chiaro che RAID-0 dovrà essere usato solamente
-se sarà accettabile un leggero aumento del rischio di fallimento del
-volume.
+RAID-0 è ideale per applicazioni dove sono richieste alte prestazioni IO, dato
+che si tratta della modalità RAID con le più alte prestazioni. D'altra parte sia
+ben chiaro che RAID-0 dovrà essere usato solamente se sarà accettabile un
+leggero aumento del rischio di fallimento del volume.
 </p>
 
 <p>
-Nel caso che si installi un computer farm o un cluster web,
-RAID-0 è un'eccellente soluzione per aumentare le prestazioni IO dei
-sistemi. Dato che in tali applicazioni si dispone di un certo livello di
-ridondanza (un alto numero di computer coinvolti), le risorse
-continueranno ad essere disponibili anche nel raro caso che una
-macchina con un difetto al sistema di dischi debba essere disattivata
-e reinstallata in seguito ad una sostituzione del disco difettoso.
+Nel caso che si installi un computer farm o un cluster web, RAID-0 è
+un'eccellente soluzione per aumentare le prestazioni IO dei sistemi. Dato che in
+tali applicazioni si dispone di un certo livello di ridondanza (un alto numero
+di computer coinvolti), le risorse continueranno ad essere disponibili anche nel
+raro caso che una macchina con un difetto al sistema di dischi debba essere
+disattivata e reinstallata in seguito ad una sostituzione del disco difettoso.
 </p>
 
 </body>
@@ -270,19 +250,18 @@
 <body>
 
 <p>
-La preparazione di un sistema 2.4 per il software RAID è composta
-da due operazioni: innanzitutto la funzione RAID dovrà essere
-attivata nel kernel. Ciò involve la ricompilazione e l'installazione
-del nuovo kernel a meno che non si usi un kernel con la funzionalità
-RAID già compresa.
+La preparazione di un sistema 2.4 per il software RAID è composta da due
+operazioni: innanzitutto la funzione RAID dovrà essere attivata nel kernel. Ciò
+involve la ricompilazione e l'installazione del nuovo kernel a meno che non si
+usi un kernel con la funzionalità RAID già compresa.
 </p>
 
 <p>
-Susseguentemente sarà necessario compilare ed installare il pacchetto
-raidtools. I raidtools sono i programmi di utilità che permettono di
-inizializzare, avviare, fermare e gestire i volumi RAID. Dopo che
-queste due operazioni saranno completate, sarà possibile creare
-volumi RAID, file systems su questi volumi, montarli, ecc.
+Successivamente sarà necessario compilare ed installare il pacchetto raidtools.
+I raidtools sono i programmi di utilità che permettono di inizializzare,
+avviare, fermare e gestire i volumi RAID. Dopo che queste due operazioni saranno
+completate, sarà possibile creare volumi RAID, file systems su questi volumi,
+montarli, ecc.
 </p>
 
 </body>
@@ -292,15 +271,14 @@
 <body>
 
 <p>
-Durante la stesura di quest'articolo è stato usato il kernel 2.4.0-test10.
-È raccomandabile usare la versione più recente reperibile del kernel
-2.4 che dovrà essere almeno una versione 2.4.0-test10 (ma non la
-2.4.0-test11, che purtroppo ha dei serissimi problemi di corruzione
-dei file system). Queste potranno essere reperite su
-<uri link="http://www.kernel.org">kernel.org</uri>. Una guida riguardo
-alla procedura di compilazione ed installazione di un nuovo kernel
-partendo dai sorgenti si trova altrove su gentoo.org (vedi sezione <uri 
-link="#resources">Risorse</uri> a tergo dell'articolo).
+Durante la stesura di quest'articolo è stato usato il kernel 2.4.0-test10. È
+raccomandabile usare la versione più recente reperibile del kernel 2.4 che dovrà
+essere almeno una versione 2.4.0-test10 (ma non la 2.4.0-test11, che purtroppo
+ha dei serissimi problemi di corruzione dei file system). Queste potranno essere
+reperite su <uri link="http://www.kernel.org">kernel.org</uri>. Una guida
+riguardo alla procedura di compilazione ed installazione di un nuovo kernel
+partendo dai sorgenti si trova altrove su gentoo.org (vedi sezione <uri
+link="#resources">Risorse</uri> alla fine dell'articolo).
 </p>
 
 </body>
@@ -310,59 +288,53 @@
 <body>
 
 <p>
-È raccomandabile configurare il kernel in modo ché la funzionalità
-di software RAID sia compilata direttamente nel kernel piuttosto che
-in moduli caricabili.
-Dopo aver digitato <c>make menuconfig</c> o <c>make xconfig</c>, si
-troveranno le opzioni per le funzionalità RAID nella sezione "Multi-
-device support (RAID and LVM)".
-Inoltre è consigliabile attivare tutte le opzioni riguardanti funzionalità
-RAID compreso "Boot support" e "Auto Detect support". Ciò permetterà
-il kernel sia di avviare automaticamente i volumi RAID durante la
-procedura d'avvio, sia di creare un file system principale (root file
-system).
-Ecco un'immagine della schermata di <c>make menuconfig</c>. Le ultime
-due opzioni (LVM support) non sono necessarie, anche se l'autore ha
-scelto di compilarle nel kernel:
+È raccomandabile configurare il kernel in modo ché la funzionalità di software
+RAID sia compilata direttamente nel kernel piuttosto che in moduli caricabili.
+Dopo aver digitato <c>make menuconfig</c> o <c>make xconfig</c>, si troveranno
+le opzioni per le funzionalità RAID nella sezione "Multi-device support (RAID
+and LVM)". Inoltre è consigliabile attivare tutte le opzioni riguardanti
+funzionalità RAID compreso "Boot support" e "Auto Detect support". Ciò
+permetterà il kernel sia di avviare automaticamente i volumi RAID durante la
+procedura d'avvio, sia di creare un file system principale (root file system).
+Ecco un'immagine della schermata di <c>make menuconfig</c>. Le ultime due
+opzioni (LVM support) non sono necessarie, anche se l'autore ha scelto di
+compilarle nel kernel:
 </p>
 
 <figure link="/images/docs/l-raid.gif" 
 caption="Configurazione del kernel per RAID"/>
 
 <p>
-Dopo aver configurato nella maniera giusta il kernel, questo dovrà
-essere compilato ed installato. Dopodiché è necessario riavviare il sistema.
-Adesso segue l'installazione della versione più attuale dei raidtools.
+Dopo aver configurato nella maniera giusta il kernel, questo dovrà essere
+compilato ed installato. Dopodiché è necessario riavviare il sistema. Adesso
+segue l'installazione della versione più rcente dei raidtools.
 </p>
 
 </body>
 </section>
 <section>
-<title>L'installazione dei raidtools</title>
+<title>Installazione dei raidtools</title>
 <body>
 
 <note>
-<b>Nota del traduttore:</b> La seguente informazione riguardante il
-reperimento e l'installazione dei raidtools è obsoleta! Sotto gentoo si
-otterrà un migliore risultato eseguendo semplicemente emerge
-raidtools
+<b>Nota del traduttore:</b> La seguente informazione riguardante il reperimento
+e l'installazione dei raidtools è obsoleta! Sotto gentoo si otterrà un migliore
+risultato eseguendo semplicemente emerge raidtools
 </note>
 
 <p>
 Prima di poter installare i raidtools, è necessario di investire un po' di
-tempo nella ricerca della versione più attuale. Normalmente questa potrà
-essere reperita da <uri link="http://www.kernel.org">kernel.org</uri>.  Colà
-si cerchi la più recente versione dell'archivio "raidtools-0.90" (non
-"raid0145"!). Attualmente l'archivio è
-<path>raidtools-19990824-0.90.tar.gz</path>.
+tempo nella ricerca della versione più attuale. Normalmente questa potrà essere
+reperita da <uri link="http://www.kernel.org">kernel.org</uri>.  Cercare la più
+recente versione dell'archivio "raidtools-0.90" (non "raid0145"!). Attualmente
+l'archivio è <path>raidtools-19990824-0.90.tar.gz</path>.
 </p>
 
 <p>
 Chi ami vivere sul fronte (e chi usa un kernel 2.4.0-test è di sicuro un buon
 candidato), può anche scegliere di visitare RedHat (vedi <uri
 link="#resources">Risorse</uri>) e scaricare la più attuale versione dei
-raidtools. Attualmente è
-<path>raidtools-dangerous-0.90-20000116.tar.gz</path>
+raidtools. Attualmente è <path>raidtools-dangerous-0.90-20000116.tar.gz</path>
 </p>
 
 <pre caption="Installazione dei raidtools">
@@ -383,25 +355,22 @@
 <body>
 
 <p>
-Al fine di creare volumi RAID, è necessario preparare almeno due
-partizioni sui dischi fissi. Per usare RAID-0, le partizioni involte
-dovranno essere di eguali dimensioni e trovarsi su dischi fisici
-separati.
-Sia chiaro a tutti, che i dati su queste partizioni saranno irrevocabilmente
-distrutti durante la procedura di allestimento.
+Al fine di creare volumi RAID, è necessario preparare almeno due partizioni sui
+dischi fissi. Per usare RAID-0, le partizioni coinvolte dovranno essere di
+eguali dimensioni e trovarsi su dischi fisici separati. Sia chiaro a tutti, che
+i dati su queste partizioni saranno irrevocabilmente distrutti durante la
+procedura di allestimento.
 </p>
 
 <p>
-È consigliabile allestire partizioni che faranno parte di un
-volume RAID, con il tipo <c>FD</c>. Ciò permetterà a linux
-di riconoscere queste partizioni durante l'avvio del sistema come
-facenti parti di un volume RAID ed avviarle automaticamente.
-Se le partizioni che compongono una volume RAID non vengono
-riconosciute automaticamente dal sistema, sarà necessario avviarle
-manualmente digitando <c>raidstart --all</c> dopo ogni avvio di
-sistema prima di poter montare i file system dei volumi RAID.
-Essendo ciò molto sconveniente, si consiglia di porre attenzione
-nel creare le partizioni col tipo corretto.
+È consigliabile allestire partizioni che faranno parte di un volume RAID, con il
+tipo <c>FD</c>. Ciò permetterà a linux di riconoscere queste partizioni durante
+l'avvio del sistema come facenti parti di un volume RAID ed avviarle
+automaticamente. Se le partizioni che compongono una volume RAID non vengono
+riconosciute automaticamente dal sistema, sarà necessario avviarle manualmente
+digitando <c>raidstart --all</c> dopo ogni avvio di sistema prima di poter
+montare i file system dei volumi RAID. Essendo ciò molto sconveniente, si
+consiglia di porre attenzione nel creare le partizioni col tipo corretto.
 </p>
 
 </body>
@@ -411,49 +380,44 @@
 <body>
 
 <p>
-La sintassi del file raidtab è abbastanza semplice da capire:
-ogni blocco di direttive inizia con un'annotazione <c>raiddev</c>
-che specifica quale volume RAID verrà creato. Dopo aver installato
-i raidtools, il Makefile avrà creato i nodi di dispositivo da
-<path>/dev/md0</path> a <path>/dev/md15</path> cosicché sarà possibile
-utilizzarli.
+La sintassi del file raidtab è abbastanza semplice da capire: ogni blocco di
+direttive inizia con un'annotazione <c>raiddev</c> che specifica quale volume
+RAID verrà creato. Dopo aver installato i raidtools, il Makefile avrà creato i
+nodi di dispositivo da <path>/dev/md0</path> a <path>/dev/md15</path> cosicché
+sarà possibile utilizzarli.
 </p>
 
 <p>
-Successivamente verrà specificato il numero di partizioni facente
-parte del volume RAID con <c>nr-raid-disks</c>. Dopodiché
-specificando <c>persistent-superblock 1</c> si otterrà che durante
-la creazione del volume RAID un particolare blocco di informazione
-contenente la configurazione del volume RAID sarà salvata in ogni
-partizione facente parte del volume. Il kernel linux usa
-questa informazione al fine di riconoscere ed avviare i volumi
-RAID durante l'avvio del sistema. Per questo motivo è importante
-assicurarsi che ogni volume RAID creato sia configurato in questo
-modo.
+Successivamente verrà specificato il numero di partizioni facente parte del
+volume RAID con <c>nr-raid-disks</c>. Dopodiché specificando
+<c>persistent-superblock 1</c> si otterrà che durante la creazione del volume
+RAID un particolare blocco di informazione contenente la configurazione del
+volume RAID sarà salvata in ogni partizione facente parte del volume. Il kernel
+linux usa questa informazione al fine di riconoscere ed avviare i volumi RAID
+durante l'avvio del sistema. Per questo motivo è importante assicurarsi che ogni
+volume RAID creato sia configurato in questo modo.
 </p>
 
 <p>
-<c>chunk-size</c> specifica la granularità in kilobyte dei frammenti
-di informazione usati per RAID-0. In quest'esempio il volume RAID-0
-scriverà le informazioni sulle partizioni di appartenenza in frammenti
-di 32K, il che significa che i primi 32K di informazione saranno scritti
-su <path>hde1</path>, i secondi su <path>hdg1</path> e così via.
-La granularità deve essere specificata anche per volumi in modalità
-lineare nonostante che in questo caso questo valore non abbia nessun
-significato.
+<c>chunk-size</c> specifica la granularità in kilobyte dei frammenti di
+informazione usati per RAID-0. In quest'esempio il volume RAID-0 scriverà le
+informazioni sulle partizioni di appartenenza in frammenti di 32K, il che
+significa che i primi 32K di informazione saranno scritti su <path>hde1</path>,
+i secondi su <path>hdg1</path> e così via. La granularità deve essere
+specificata anche per volumi in modalità lineare nonostante che in questo caso
+questo valore non abbia nessun significato.
 </p>
 
 <p>
-Per concludere, andranno specificati i dispositivi facente parte
-del volume. Innanzitutto di specificherà il dispositivo della partizione
-con una riga <c>device</c> seguita immediatamente da una riga
-<c>raid-disk</c> specificante la posizione del dispositivo nel volume
-RAID partendo da 0 (zero).
+Per concludere, andranno specificati i dispositivi facente parte del volume.
+Innanzitutto di specificherà il dispositivo della partizione con una riga
+<c>device</c> seguita immediatamente da una riga <c>raid-disk</c> specificante
+la posizione del dispositivo nel volume RAID partendo da 0 (zero).
 </p>
 
 <p>
-Dopo aver creato il file <path>/etc/raidtab</path>, è possibile
-procedere alla creazione del volume RAID.
+Dopo aver creato il file <path>/etc/raidtab</path>, è possibile procedere alla
+creazione del volume RAID.
 </p>
 
 </body>
@@ -463,9 +427,9 @@
 <body>
 
 <p>
-A questo punto le partizioni sono disponibili, il file raidtab è
-pronto e al suo posto. Adesso si potrà proseguire a creare la prima
-partizione RAID usando il comando <c>mkraid</c>:
+A questo punto le partizioni sono disponibili, il file raidtab è pronto e al suo
+posto. Adesso si potrà proseguire a creare la prima partizione RAID usando il
+comando <c>mkraid</c>:
 </p>
 
 <pre caption="Inizializzare la partizione">
@@ -473,9 +437,9 @@
 </pre>
 
 <p>
-Dopo l'esecuzione di questo comando, il dispositivo <path>/dev/md0</path>
-sarà inizializzato ed il volume md0 sarà avviato. Digitando
-<c>cat /proc/mdstat</c> sarà possibile vedere uno stato del sistema RAID:
+Dopo l'esecuzione di questo comando, il dispositivo <path>/dev/md0</path> sarà
+inizializzato ed il volume md0 sarà avviato. Digitando <c>cat /proc/mdstat</c>
+sarà possibile vedere uno stato del sistema RAID:
 </p>
 
 <pre caption="cat /proc/mdstat">
@@ -488,10 +452,10 @@
 </pre>
 
 <p>
-Perfetto! Il dispositivo RAID è avviato e funzionante. Tutto ciò
-che oramai resta da fare è creare un filesystem su di esso. Ciò potrà
-essere ottenuto eseguendo il comando <c>mke2fs</c> o il comando
-<c>mkreiserfs</c> (RAID-0 e ReiserFS sono un'ottima combinazione!):
+Perfetto! Il dispositivo RAID è avviato e funzionante. Tutto ciò che oramai
+resta da fare è creare un filesystem su di esso. Ciò potrà essere ottenuto
+eseguendo il comando <c>mke2fs</c> o il comando <c>mkreiserfs</c> (RAID-0 e
+ReiserFS sono un'ottima combinazione!):
 </p>
 
 <pre caption="Un volume RAID ext2">
@@ -516,8 +480,8 @@
 </pre>
 
 <p>
-<path>/dev/md0</path> potrà essere aggiunto al file fstab come
-qualsiasi altra partizione:
+<path>/dev/md0</path> potrà essere aggiunto al file fstab come qualsiasi altra
+partizione:
 </p>
 
 <pre caption="Direttiva in fstab">
@@ -525,12 +489,11 @@
 </pre>
 
 <p>
-Se il tipo della partizione è stato corretamente impostato
-su <c>FD</c>, il volume sarà riconosciuto durante l'avvio del
-sistema e avviato automaticamente.
-L'unica cosa che adesso resta da fare, è cominciare ad usare il volume.
-Nella seconda parte di quest'articolo verranno approfondite le modalità
-più avanzate di software RAID e RAID-1.
+Se il tipo della partizione è stato corretamente impostato su <c>FD</c>, il
+volume sarà riconosciuto durante l'avvio del sistema e avviato automaticamente.
+L'unica cosa che adesso resta da fare, è cominciare ad usare il volume. Nella
+seconda parte di quest'articolo verranno approfondite le modalità più avanzate
+di software RAID e RAID-1.
 </p>
 
 </body>
@@ -541,50 +504,47 @@
 
 <ul>
   <li>
-		Si legga la <uri link="/doc/en/articles/software-raid-p2.xml">Parte
-		2</uri> dell'articolo di Daniel su RAID, nel quale verranno spiegate cosa
-		le modalità RAID-1, 4, e 5 possono offrire e come si potrà utilizzarle in
-		un ambiente produttivo.
+    Leggere la <uri link="/doc/it/articles/software-raid-p2.xml">Parte 2</uri>
+    dell'articolo di Daniel su RAID, nel quale verranno spiegate cosa le
+    modalità RAID-1, 4, e 5 possono offrire e come si potrà utilizzarle in un
+    ambiente produttivo.
   </li>
   <li>
     Il <uri 
     link="http://www.tldp.org/HOWTO/Software-RAID-HOWTO.html">
-    Software-RAID HOWTO</uri> è un'altra eccellente fonte di
-    informazione riguardante il software RAID su linux.
+    Software-RAID HOWTO</uri> è un'altra eccellente fonte di informazione
+    riguardante il software RAID su linux.
   </li>
   <li>
     Se si è interessati a creare un file system root RAID, <uri 
     link="http://www.tldp.org/HOWTO/Boot+Root+Raid+LILO.html">
-    Boot+Root+RAID+Lilo Software RAID HOWTO</uri> sarà la documentazione
-    adatta.
+    Boot+Root+RAID+Lilo Software RAID HOWTO</uri> sarà la documentazione adatta.
   </li>
   <li>
     Versioni aggiornate dei raidtools-0.90 si troveranno su <uri 
-    link="http://people.redhat.com/mingo/raid-patches/">
-    people.redhat.com</uri>.
+    link="http://people.redhat.com/mingo/raid-patches/">people.redhat.com</uri>.
   </li>
   <li>
-    <uri link="http://www.kernel.org">Kernel aggiornati</uri> sono
-    disponibili sugli archivi dei kernel linux.
+    <uri link="http://www.kernel.org">Kernel aggiornati</uri> sono disponibili
+    sugli archivi dei kernel linux.
   </li>
   <li>
-    La lettura della
-    <uri link="/doc/it/articles/linux-kernel-compiling.xml">guida</uri> 
-    di Daniel riguardante la compilazione e l'installazione di un kernel
-    partendo dai sorgenti, potrà essere utile...
+    La lettura della <uri
+    link="/doc/it/articles/linux-kernel-compiling.xml">guida</uri> di Daniel
+    riguardante la compilazione e l'installazione di un kernel partendo dai
+    sorgenti, potrà essere utile...
   </li>
   <li>
-    Quì si trova il <uri link="http://people.redhat.com/mingo/raidtools/">
+    Qui si trova il <uri link="http://people.redhat.com/mingo/raidtools/">
     programma raidtools</uri>.
   </li>
   <li>
-    E quì si trovano <uri link="http://people.redhat.com/mingo/raid-patches">
+    E qui si trovano <uri link="http://people.redhat.com/mingo/raid-patches">
     le più aggiornate versioni dei raidtools</uri>.
   </li>
   <li>
-    E quì si trovano 
-    <uri link="http://linas.org/linux/raid.html">ulteriori consigli
-    riguardanti soluzioni RAID per linux</uri>.
+    E qui si trovano <uri link="http://linas.org/linux/raid.html">ulteriori
+    consigli riguardanti soluzioni RAID per linux</uri>.
   </li>
 </ul>
 






^ permalink raw reply	[flat|nested] only message in thread

only message in thread, other threads:[~2009-02-19 20:53 UTC | newest]

Thread overview: (only message) (download: mbox.gz follow: Atom feed
-- links below jump to the message on this page --
2009-02-19 20:53 [gentoo-commits] gentoo commit in xml/htdocs/doc/it/articles: l-posix1.xml lpi-101-advanced-p4.xml lvm-p1.xml lvm-p2.xml openssh-key-management-p1.xml openssh-key-management-p2.xml software-raid-p1.xml Davide Cendron (scen)

This is a public inbox, see mirroring instructions
for how to clone and mirror all data and code used for this inbox